venerdì 24 novembre 2023

RECENSIONE: DIRTY HONEY (Can't Find The Brakes)

 

DIRTY HONEY  Can't Find The Brakes (Dirt Records, 2023)




California dreamin'

Siamo ancora fortunati dai. Nel 2023 abbiamo due possibilità per ascoltare quello che tutti chiamano ancora classic rock, quella miscela di rock&roll,  blues e hard rock che non sembra avere date di scadenza pur avendo vissuto i propri giorni migliori in passato con strascichi a scadenza più o meno fissa: da una parte ci sono ancora band in pista da sessant'anni che sfornano dischi freschi e battaglieri (sì mi sto riferendo ai Rolling Stones) dall'altra si può dar fiducia a giovani band che certi suoni li hanno metabolizzati così bene nel proprio DNA che a volte pare di ascoltare gli originali dei bei tempi che furono, come i californiani Dirty Honey arrivati all'importante traguardo del secondo disco (c'è anche un Ep di debutto). Tra una decina di anni (ad essere ottimisti) ci rimarranno solo i secondi, lo sapete vero?  Quindi stiamo buoni e godiamoci entrambi senza troppe seghe filosofiche dietro. Il titolo Can't Find The Brakes gioca sul fatto che la band californiana è in tour ininterrotto da un paio di anni, aprendo per colossi come The Who, Kiss, Black Crowes e Guns 'N Roses ma anche come headliner, proprio come li ho visti questa estate a Torino e devo dire che mi hanno fatto una buonissima impressione, presentando anche qualche canzone qui presente. Una band senza trucchi e sovrastrutture, gente che sale sopra a un palco, attacca gli strumenti e parte. Un po' come l'artista graffitaro Kelly “RISK” Graval ha disegnato la copertina: d'istinto.

Musicisti con l'attitudine giusta che sanno scrivere canzoni, buoni riff e conosco così bene il passato da riuscire a proiettarlo in qualche modo nel futuro. Gente che ha studiato la storia del rock'n'roll con passione e voti alti. Ecco quello che ci aspetta nel futuro.

Pure per registrare queste nuove undici canzoni i Dirty Honey hanno viaggiato: sono volati in Australia dal produttore Nick DiDia.

L’album Can’t Find The Brakes è stata un’esperienza completamente diversa rispetto alla realizzazione dell’album Dirty Honey. Il Covid ha creato una situazione in cui non stavamo realmente vivendo o sperimentando. Ma, per il nostro nuovo album, abbiamo potuto trascorrere di nuovo del tempo insieme. Abbiamo trascorso più di un mese con Nick, il nostro produttore, nel suo studio in Australia. Il semplice fatto di tornare in studio con lui – senza Zoom questa volta – essendo tutti noi fisicamente insieme nello stesso spazio, ci ha permesso di fare qualche sperimentazione, il che ha contribuito all’ampio spettro di emozioni del nuovo album” racconta il cantante Marc LaBelle.

Quello che più mi piace dei Dirty Honey, a parte la voce di LaBelle che insieme a Jay Buchanan dei Rival Sons possiamo considerare tra le migliori voci hard con sfumature soul di questi anni, è quel groove funky che batte come un metronomo sotto a quasi tutte le canzoni, quel ritmo incalzante che avevano gli Aerosmith negli anni settanta per intenderci. Lo si può ascoltare in episodi come 'Won't
Take Me Alive' o nella più veloce 'Can't Find The Brakes'. Altrove lasciano trasparire influenze southern come in 'Get A Little High' o nell'apertura 'Don't Put Out The Fire', che rievoca i primi Black Crowes o i Cinderella di Heartbreak Station,  bluesy in 'Ride On', country e folk nella ballata 'You Make It All Right', i Led Zeppelin della finale 'Rebel Son'.

Li si può apprezzare ancora meglio dal vivo guardando il bassista Justin Smolian che da questo disco ha un nuovo compagno di ritmo: il batterista Jaidon Bean.



Detto di Labelle, del suo carisma sul palco e della sua voce in evidenza nelle altre slow song, l' acustica e molto Led Zeppelin giocata sul fingerpicking 'Coming Home' e il falsetto che usa nella ballata 'Roam" puntellata da un Hammond , merita un plauso anche la chitarra di John Notto, sul palco le sue mosse sono un ben calibrato mix tra Eddie Van Halen e Gary Moore, mentre la sua tecnica non è in discussione e i riff e la ritmica in una canzone cone 'Dirty Mind' sono lì da ascoltare.

I Dirty Honey non vogliono certo rivoluzionare il rock ma portarlo solo il più avanti possibile nel tempo e hanno tutti i numeri per farlo.





domenica 12 novembre 2023

KARMA live@Spazio 211, Torino, 11 Novembre 2023


Le rimpatriate in stile "compagni di scuola" dopo trent'anni di lontananza spesso si consumano in delusione. Ma ti ricordi come era bella quella lì? Ma cosa le  è successo? E quello? Irriconoscibile senza capelli. Queste le conclusioni più scontate. La musica invece, a volte, fa miracoli e possono succedere cose straordinarie tipo: che i Karma tornino dopo 27 anni di assenza con un disco monstre come K3 e un nuovo tour che ne conferma tutta la bontà.  L'hanno suonato integralmente creando un lungo ponte che dagli anni novanta li ha catapultati nei nostri giorni. Poi nel futuro. E il tempo sembra essersi fermato veramente ma con la maturità acquisita in tutti questi anni: Andrea Viti dall'alto della sua calma Zen è lo stesso motore ritmico di sempre, David Moretti canta e dirige (da art director) con strordinaria presenza scenica e pienezza, Ralph Salati (Destrage) è il chitarrista che in un mese ha imparato le canzoni di tre dischi ed è partito in tour in sostituzione dell'assente Andrea Bacchini, Pacho e Diego Besozzi là dietro creano un muro percussivo che ha pochi eguali, un fiore all'occhiello concesso a pochi.


La seconda tappa del tour, dopo l'esordio sold out in casa della sera prima, al Bloom di Mezzago, con tanto di ospite (Manuel Agnelli), li vede sul piccolo palco dello Spazio 211, locale  che ha vissuto momenti terribili pochi mesi fa ma che oggi è ancora qui, aperto e resistente per ospitarci. La sua chiusura sarebbe stata un fallimento della società tutta e la musica non lo avrebbe certamente meritato.

Se K3 è un disco monolitico e intenso da prendere in blocco seppur ricco di sfumature, contempraneo e per nulla nostalgico, un'ascesa, le sue canzoni ('Neri Relitti', 'Abbandonati A Me', 'Atlante', 'Il Monte Analogo' e 'Eterna' le mie preferite)  vanno a incastrarsi in modo perfetto con il passato, o meglio è K3 che sembra accoglierie e lasciare spazio al resto.

Alle due cover, 'Quello Che Non C'è' degli Afterhours (sbirciando la scaletta prima del concerto qualcuno aveva ipotizzato la presenza di Agnelli anche stasera ma "non possiamo portarcerlo sempre dietro" ha ironizzato Moretti) canzone che Viti contribuì a scrivere durante la sua permanenza nel gruppo di Agnelli, e 'Teardrop' dei Massive Attack, scritta e dedicata a Jeff Buckley, fino alle canzoni dei due storici album degli anni novanta: 'Cosa Resta', 'Terzo Millennio', 'La Terra', 'Jaisalmer' e l'immancabile 'Il Cielo' che fa da sipario e grido di liberazione. Un grido di nuova accoglienza e speranza per il futuro.

I Karma sono tornati. Guardando avanti non c'è più troppo spazio per un'altra lunga assenza, quindi per "restare" è l'imperativo che facciamo nostro. Il pubblico caloroso di questa sera il messaggio l'ha mandato chiaro e preciso. Bentornati. 


RECENSIONE: KARMA - K3 (2023)


domenica 5 novembre 2023

RECENSIONE: PAUL RODGERS (Midnight Rose)

PAUL RODGERS  Midnight Rose (Sun Records, 2023)



libero

Il mondo è anche quel brutto posto dove nessuno parla del nuovo disco di inediti di Paul Rodgers dopo 23 anni di assenza (l'ultimo fu Electric del 2000) con in mezzo tante cose tra cui i Queen naturalmente, un buon potenziale buttato in canzoni così e così tendenti al "dimenticate in fretta" (The Cosmos Rocks), un tour di reunion con i Bad Company, parecchie cover e un buon live per ricordare i vecchi tempi dei Free (Free Spirit del 2018).

Sì ok, anche Midnight Rose  non sarà un capolavoro ma lui è pur sempre uno dei più grandi e influenti cantanti rock blues apparsi sulla scena e dimenticarsene così non fa  noi onore. Midnight Rose, suonato insieme alla band che lo accompagna in tour,  ha il lancio del nuovo disco dopo tanta assenza, la produzione di Bob Rock (e della moglie Cynthia Rodgers), l'uscita per la prestigiosa Sun Records (un sogno per lui cresciuto a pane e Elvis) ma nella sostanza ha numeri di un EP: otto canzoni per la durata totale di poco più di mezz'ora. Forse però è solo un disco alla vecchia maniera a cui non siamo più abituati troppo. Paul Rodgers ha 74 anni ma ha mantenuto quella voce unica e graffiante che possiamo apprezzare sia nei momenti più rock ('Take Love' sa tanto di Bad Company e southern rock) e hard ('Photo Shooter', 'Living It Up' ha il tiro hard dei seventies e la ricerca della tranquillità nel testo) sia nelle ballate ('Midnight Rose' piano e archi per atmosfere molto Irish, la spagnoleggiante e soul 'Dance In The Sun', una 'Highway Robber' da viaggio on the road) e nei blues, l'iniziale 'Coming Home' e la finale 'Melting' che vuole riportare tutto agli anni meravigliosi dei Free.

Se poi consideriamo l'ictus che lo ha colpito pochi anni fa e da cui è uscito dopo vari interventi chirurgici ("quando mi sono svegliato, ho aperto gli occhi e ho pensato 'Oh, sono ancora qui' ") è comunque bello parlare ancora di Paul Rodgers a prescindere da questo disco comunque onesto, ben cantato, ben suonato e pure piacevole. 






mercoledì 1 novembre 2023

RECENSIONE: KARMA (K3)

 

KARMA  K3 (Vrec, 2023)





il ritorno

I Karma furono un sogno lisergico durato il giro di due soli dischi, anche se Fabrizio Rioda (chitarrista dei Ritmo Tribale e  produttore) ricordo che qualche tempo fa in un vecchio post su facebook confessò che in mezzo ci sarebbe dovuto essere un terzo disco registrato addirittura tra i deserti del Mojave, con canzoni poi disperse da sabbia e vento chissà dove. 

Proprio intorno ai Jungle Sound di Rioda a Milano, i Karma fecero nascere i loro dischi. All'inizio c'era l'amore di David Moretti (voce e chitarra), Andrea Viti (basso), Andrea Bacchini (chitarre), Diego Besozzi (batteria) e Alessandro Pacho Rossi (percussioni)per la psichedelia tardi anni 60, i Pink Floyd, i Led Zeppelin, Jimi Hendrix, in quegli anni novanta si inbastardì  con il grande fermento musicale proveniente da oltreoceano, il grunge di Alice in Chains, lo stoner dei Kyuss. Aggiungete un amore incondizionato per l'oriente e  i suoi ritmi spirituali e otterrete un suono che pochi avevano in Italia in quel preciso momento. E quell'adesivo "grunge all'italiana" andava loro perfin troppo stretto, nonostante la scelta di cantare in italiano faccia loro onore. 

Per questo il rimpianto per un'avventura di così breve durata fu tanto, almeno fino a quando, in tempi di lockdown, iniziarono a girare le prime indiscrezioni su qualcosa che si stava muovendo.

E pensare che Moretti e Viti ci riprovarono nel 2007 con il progetto, desertico e stoner, Juan Mordecai, ma anche quello fu archiviato e dimenticato in fretta. 

Karma (1994) e Astronotus (1996) sono dischi nati dalle lunghe jam notturne ai Jungle Sound di Milano, una comune musicale più unica che rara in quegli anni, frequentata da Afterhours (ecco Manuel Agnelli ospite in 'Nascondimi'), Ritmo Tribale (ecco Andrea Scaglia ospite in 'Una Stella Che Cade') , Casino Royale, Scisma, La Crus. Mentre nel debutto ci sono ancora le terrose radici rock che però piano piano si stavano arrampicando verso il cielo, nel secondo iniziarono un viaggio liquido, stellare, inafferrabile e alquanto affascinante. Un grande cerchio che sembrava chiuso ma che oggi a distanza di  26 anni si riapre e sembra proprio riprendere da quel 1996 aggiungendo alle già note influenze almeno un altro quarto di secolo di musica assorbita (Tool, Radiohead, Porcupine Tree, Opeth e Sigur Ros), masticata e riscritta come pochi in Italia stanno facendo ora. 

David Moretti che ormai vive negli Stati Uniti da molti anni pesca dall'alta letteratura e dalle suggestioni della natura gli spunti per i suoi testi incastonati dentro un flusso di coscienza musicale a cui piace giocare in continuazione con sali e scendi emozionali fatti di liquidità (Luce Esatta) ed esplosioni elettriche (Corda Di Parole). Registrato tra la California e le Officine Meccaniche di Mauro Pagani a Milano, K3 è un lavoro di una intensità quasi devastante, di rinascita (Neri Relitti), di poetica lucidità romantica (Abbandonati A Me), tribalità primordiale (K3), profondità abissale (Atlante) e scalate elettriche in cielo (Il Monte Analogo). Un disco che segue un suo corso, un cammino che lo porta a un finale esaltante scritto in canzoni come Ophelia ed Eterna, undici minuti ricchi, avvolgenti, drammatici, psichedelici, temprati. "Gambe e polmoni". Anticipazione di quello che ci aspetta nell'imminente tour.

Se negli anni novanta i Karma erano una delle band di una scena fiorente e numerosa che ha lasciato musica e ricordi indelebili, oggi sono una mosca bianca, rara, da proteggere e accudire, sperando non sfugga via ancora una volta per altri decenni in cerca di libertà e nuove ispirazioni. Se sarà così l'aspetteremo ancora una volta, intanto godiamoci questo sorprendente presente.

Tra i miei dischi italiani dell'anno.