venerdì 1 luglio 2011

RECENSIONE: DEVOTCHKA live@Libra Festival, Sordevolo(BI) 30 Giugno 2011

"100 Lovers" è il titolo dell'ultimo album della band di Denver e prendendoli alla lettera, stasera nell'unica data italiana del loro tour si sono presentati 100 amanti della loro musica , poche unità in più se vogliamo essere benevoli. Tralasciando i motivi che spingono i "pigri" italiani a muoversi solamente per i grandi nomi in cartellone , senza fare lo sforzo di mettere in moto la curiosità(...e stasera c'erano tanti buoni motivi per spingere un amante della musica a salire nelle verdi colline biellesi a ridosso dei monti, non ultimo il basso costo del biglietto), un plauso lo faccio a chi c'era e ha fatto di tutto per sostenere i Devotchka e i Depedro.
Anche perchè un grande pregio i Devotchka lo hanno: riescono a farti compiere tanti viaggi mentali, chiudendo gli occhi anche i sogni e le mete più lontane sembrano avvicinarsi. La versatilità della loro musica è un'agenzia viaggi sempre aperta e modestamente economica, a portata di tutti e i pochi che stasera erano qui nel grande anfiteatro di Sordevolo, se ne sono accorti.

Ad aprire i Depedro, il gruppo messo in piedi da Jairo Zavala, chitarrista e cantante spagnolo che dal 2004, quasi in pianta stabile, può vantare collaborazioni sia live che in studio nei ben più conosciuti americani Calexico. Accompagnato da un batterista e un chitarrista, Zavala propone le canzoni dei suoi due album.Un coinvolgente mix tra la melodia mediterranea e il folk americano, dove la latinità prevale con sporadiche ma ficcanti puntate nel rock e jazz. Zavala cerca a più riprese il contatto con il pubblico facendolo partecipare e la lingua spagnola di tutte le sue canzoni aiuta nella comunicazione. Canzoni fresche e leggere(Nubes De Papel, Como el viento, La memoria) , che ben si adattano al periodo estivo, che però non mettono in secondo piano la bravura compositiva di Zavala che unisce anche la tradizione della bossa nova e del flamenco con le gradevoli armonie pop. Recentemente anche la rivista americana Rolling Stone ne ha tessuto le doti.



I Devotchka si presentano sul palco con l'apertura del loro ultimo disco, The Alley e subito l'orecchio si apre nello ascoltare la voce potente, tesa e drammatica di Nick Urata( dalla sua anche una vaga somiglianza con George Clooney). La musica dei Devotchka viaggia in un continuo alternarsi tra la drammacità e la malinconia unita allo sguardo gioioso di una finestra aperta sui colori del mondo.
Gli esordi legati al gypsy punk con gli anni hanno lasciato la strada alle composizioni più articolate e mature degli ultimi due album(A mad and Faithfull Telling e 100 Lovers) e proprio da lì costruiscono lo show.
Due anime appunto, malinconica teatralità e gioia che si scontrano in modo perfetto, senza che l'una prevarichi l'altra trovando un punto d'incontro nelle mille direzioni che la loro musica riesce a prendere ed al phatos che riesce a comunicare.

La leggerezza di un fischiettio che si alza nell'aria diventa enfasi nella voce espressiva di Urata nel folk di Exaustible e il moderno pop che permea How it Ends, All the sand in all the sea si schianta con la tradizione di strumenti antichi come il contrabbasso e la basso tuba suonata dalla brava Jeanie Schroder e il violino e la fisarmonica (protagonista in The man from San Sebastian e Head Honcho) suonati dal maestro Tom Hagerman . La dote di polistrumentisti accumuna tutti i membri della band che diventano all'occasione anche una grande banda con il batterista Shawn King impegnato anche alla tromba e il quinto uomo aggiunto "tuttofare" ,percussioni, tastiere e anche alla seconda chitarra. Una piccola orchestra di cinque elementi.

La multirazzialità degli States incanalata nelle scelte musicali della band.L'Indie-folk americano sposa l'Europa balcanica (Contrabanda) non così lontana dal sapore tex-mex mariachi di We're leaving o dal rock desertico di The enemy Guns. Mentre vedere uno strumento grosso ed ingombrante come la tuba fa sempre uno strano effetto mentre riveste completamente il corpo della brava Schroder( quando non è impegnata nell'altrettanto ingombrante contrabbasso) in Basso Profundo.
Tutto questo in una sola serata da una sola band, senza tempo e confini musicali, dove rock e marcette da circo possono convivere tranquillamente, dove il sombrero vola alto trasportato dai venti dei deserti asiatici e il romanticismo prende per mano la fantasia. Ovunque dove c'è vita.

La colonna sonora( a proposito non dimentichiamoci che i Devotchka devono un pò della loro popolarità anche grazie alla soundtrack di Little Miss Sunshine con relativa candidatura al Grammy ) ideale per una sera d'estate che segue una calda giornata di sole e anticipa una nottata ancora più calda.


giovedì 30 giugno 2011

RECENSIONE: RIVAL SONS ( Pressure & Time)

RIVAL SONS Pressure & Time (Earache, 2011)

E' diventata una questione di vita o di morte, quella di trovare assolutamente gli eredi di chi ha fatto grande il rock negli anni settanta. Una missione quasi utopistica che le case discografiche sembrano intraprendere a suon di contratti e lanci promozionali con paragoni pesantissimi, che tagliano le gambe ancor prima di imbracciare gli strumenti.
A scadenza quasi mensile salta alla ribalta qualche nuovo gruppo da dare in pasto ai coccodrilli. Alcuni sono stati divorati ferocemente e sono scomparsi inghiottiti, altri sono rimasti a galla. Airbourne, The Answer, Wolfmother, Graveyard, Black Spiders, tanti sono i nomi. In questi mesi si fa un gran parlare dei Rival Sons, recentemente visti anche sui palchi italiani ad aprire il secondo giorno del Sonisphere Festival, lasciando una buonissima impressione nonostante il poco tempo a loro disposizione.
Tempo che è poco anche in questo loro primo lavoro sull'etichetta di "metallo estremo" Earache dopo un album autoprodotto ed un ep. Gli americani di Los Angeles sparano tutto in mezzora di musica, 10 canzoni, dirette ed efficaci, senza nessun abbellimento superfluo e registrato pure in pochissimi giorni. Questi vanno veloci in tutti i sensi.
Hard rock anni settanta , quello che meglio si sposava con il blues ed una voce molto caratterizzante sono il loro biglietto da visita. Jay Buchanan è un signor cantante( l'ideale mix tra Plant e Paul Rodgers) e l'iniziale All Over the Road, ci porta sopra ad una Cadillac dritti contro il sole con un chitarrista presente ma essenziale come Scott Holiday e un coro che a fine canzone omaggia i maestri. A voi trovare la riposta. Un hard boogie rock saltellante e divertente che non disdegna di omaggiare anche la scena glam britannica dei T.Rex.
Se altri gruppi recenti di vintage rock sembrano attaccarsi ad un solo mito(finendo, a volte per esserne delle imbarazzanti copie o cover band da venerdì sera al pub), i Rival Sons giocano a 360 gradi abbracciando tutto il rock con scadenza anno 1975. Young Love ha un giro oscuro che ricorda i Doors così come Burn down Los Angeles a cui manca solamente l'organo di Ray Manzarek, Only Love è una semi ballad che sembra toccare il folk-rock di fine sessanta con la presenza di un organo Wurlitzer in sottofondo.
Get Mine ha le chitarre degli Stooges e un coro appiccicoso, Save Me è un rock'n'roll veloce, Gypsy Heart , la mia favorita, ha una slide protagonista: un southern blues-rock cadenzato e poderoso che non sarebbe sfigurato in un album di sua maestà Hendrix. Il tutto si chiude con gli effetti e gli assoli di White Noise e con Face of Light, ballad che con i suoi oltre quattro minuti è la canzone più lunga del disco.

Riepilogando ho citato: Led Zeppelin, Free, T.Rex, Doors, Hendrix e possono bastare.
I Rival Sons, giocano sporco di produzione, catturando tutte le vibrazioni che fecero grandi i "grandi" sopracitati e piazzano uno dei dischi di classic hard rock più interessanti di questa prima metà dell'anno. Se i Graveyard sono il lato più psichedelico, freddo ed oscuro, i Rival Sons sono quello più solare, caldo e giocoso di questi primi sei mesi.
Ultima nota per la copertina ideata da Storm Thorgerson, artista e fotografo inglese che ha firmato grandi copertine del rock, quelle dei Pink Floyd su tutte, anche se questa a mio modesto avviso non è riuscita particolarmente bene. Consigliato.





lunedì 27 giugno 2011

RECENSIONE: CASINO ROYALE ( Io e mia Ombra)

CASINO ROYALE Io e la mia ombra (Universal, 2011)


Milano...sant'Eustorgio, ska, two tone, Specials, Madness, Clash, Finsbury Park, London, Vox Pop, Kono, Vasco Rossi, Hip-hop , crossover, dj Gruff, Radio Gladio, BlackOut, Cielo.... Cielo...Ben Young, Civitella di Chiana, Anno Zero, Videovaselina generazionale, avanguardia, dub, Bristol, Bosnia, U2, trip-hop, Protect me,.IT,remix...STOP...Reale...Milano...



Un elenco di nomi, cognomi, parole e luoghi. Basterebbe estrapolare un nome a caso dall'elenco e si potrebbe aprire un'altra parentesi di nomi, cognomi, luoghi per raccontare tante storie di un pezzettino di musica italiana degli ultimi venticinque anni. Come siamo vecchi...
Per chi a cavallo tra gli anni ottanta e novanta compiva la maggiore età, ogni parola di quell'elenco riporta ad un gruppo che è stato sinonimo di crescita musicale.
Quando si ballava scatenati, sui ritmi in levare di Casino Royale(la canzone) e Skaravanpetrol nelle poche discoteche rock o nelle dance-hall improvvisate delle feste, guardavi l'orologio ed era mezzanotte, già troppo tardi perchè Alioscia e compagni avevano appena spostato le lancette avanti di un minuto ed anche più, abbracciando il crossover proveniente dagli States ed imbastardendolo con la musicalità tutta italiana che già infestava il loro ska.
Ascoltavi Dainamaita,(continuerò a ripeterlo, uno dei dischi rock italiani più importanti di sempre, -esagero?-) e loro proprio lì, quasi alla fine dell'ascolto, senza preavviso, ti piazzavano l'indicazione delle loro future mosse.
Il Cielo(la canzone) rappresentò un punto di ripartenza che porta alla visibilità nazionale di dischi come "Sempre più vicini" e "CRX", già lontani da "Dainamaita" ma già vicini all'Europa e ai nuovi suoni provenienti da oltremanica.

"Non dobbiamo rendere conto a nessuno" e "Radicalmente diversi dagli originali"... dicevano.

Tra i primi in Italia, a capire la forza e l'importanza dela rete web e del download, nel 2006 sono tornati dopo alcuni anni di stop con "Reale", che fu un importante segnale di sopravvivenza, più che mai confermato dal nuovo "Io e la mia ombra".
"Io e la mia ombra" è però fermo nel suo tempo, statico esperimento di quotidianità vissuta sulla propria pelle. Una fotografia scattata da artisti che hanno passato i quarant'anni e si volgono indietro quasi a raccogliere e godersi i frutti cresciuti dai semi già seminati e la scelta di autoprodursi il disco senza aiuto esterno è una scelta più che esemplificativa. "Illusi dalla musica, sconfitti dalla musica...per raccogliere qualcosa, prima devi dare...Nessun rimpianto, nessun rimorso..." su Stanco ancora No che è il piccolo manifesto di pensiero sulla loro carriera e parla chiaro. Chiarissimo.
Quasi un concept da seduta psicoanalitica, dove si cercano di capire i mali della società contemporanea, che sono anche i tuoi, i suoi, i miei. La solitudine dell'uomo in mezzo al benessere(Solitudine di Massa).
"...la gente torna casa e non riesce più ad uscire, molti escono di casa e non vogliono più tornare...pandemia diffusa, nevrosi depressiva..." nel dub-reggae elettro di Io e la mia ombra si racconta del disorientamento che viviamo ogni giorno, incapaci di scelte anche in mezzo al benessere più sfrenato. E la solitudine e il trascorrere del tempo sono il leitmotiv di gran parte delle canzoni, anche la finale Città di niente che prosegue il discorso iniziato da Il Cielo, gettando uno sguardo sullo stato di salute(...metropoli, necropoli...muori Milano rimuori, poi nasce ora) di Milano e trovando una città governata dal potere di più persone che lasciano però l'individuo solo. Canzone pre-voto Pisapia, aspetteremo il prossimo disco per sentire il nuovo bollettino medico.

Ogni uomo una radio (Turn it on!) mi fa tornare in mente i Clash ipersperimentatori di Sandinista!, mentre il ritmi funk-caraibici che aprono Senza il tempo si trasformano presto in un battito dance così come i ritmi che scandiscono:"...Mi sono perso per rincorrermi, rincorrere o correre con la vita..."(Il fiato per raggiungerti) dove emerge la saggezza di chi si volta indietro e capisce i suoi sbagli, o nell'analisi esistenziale di Ora chi ha paura. Vivi( dice già tutto nel titolo).

Un disco basilarmente pop, ma di quello intelligente, elettronica che flirta con la dance su cui poggiano gli infiniti input della musica "totalitaria" a cui i Casino Royale ci hanno da sempre abituato,un disco dal "groove elevato" dove la semplicità apparente si arricchisce di nuove sfumature dietro ad ogni ascolto.

Ancora una volta"Radicalmente diversi dagli originali"

sabato 25 giugno 2011

RECENSIONE: WATERMELON SLIM & SUPER CHIKAN/Martin Harley Band Live@ Ameno(NO) Blues Festival, 24 Giugno 2011

Non esistesse, un personaggio come Watermelon Slim, sarebbe duro perfino da immaginare. Fortunatamente lui è reale e la sua sola storia biografica ne fa un piccolo eroe d'altri tempi, dove la genuinità ha ancora la meglio su tutto. Lo incontro appena entrato nella piazza Cavalieri di Ameno(NO) sul lago d'Orta, paese che ospita la settima edizione di un festival che cresce ogni anno sempre di più. Watermelon Slim, dopo il soundcheck, con una birra in mano ed andamento ciondolante, sfoggia una t-shirt con la stampa "veterani del Vietnam, contro la guerra", si fa fotografare ed è con estremo orgoglio che la indossa e la indica.

Chissà cosa hanno visto quegli occhi, prima di girare i festival blues di mezzo mondo? Vi consiglio di andare a leggere le sue note biografiche per scoprire che con quegli occhi, scavati dalle rughe, il buon Watermelon, prima di diventare quello che è oggi, ha visto la guerra in Vietnam, ha sbarcato il lunario facendo mille lavori e contemporaneamente si è laureato in più campi. Insomma, uno che di dura vita ne sa.
Ma la serata di questo venerdì non è solo sua, dividerà il palco con un altro personaggio di tutto rispetto, Super Chikan. Dopo alcuni dischi che hanno esplorato il country di Nashville( Escape from the chicken coop... http://www.debaser.it/recensionidb/ID_28655/Watermelon_Slim_Escape_From_The_Chicken_Coop.htm
e Ringers), Watermelon Slim è tornato al blues e oggi presenterà insieme al nuovo socio in musica, un disco fresco di uscita .
Prima, però, c'è stata la bella sorpresa della Martin Harley Band, trio inglese con a capo il chitarrista, slide e cantante Martin Harley, il contrabbassista Jay Carter e il biondo batterista Pete Swatton.
Un set fiammeggiante il loro, un continuo alternarsi tra folk/americana con divertenti sipari dixieland e potenti blues semi- elettrici, dove Martin Harley ha sfoderato tutta la sua bravura alla slide e una voce di tutto rispetto. Indicati dalla stampa inglese come il futuro del blues acustico britannico, passano in rassegna la loro carriera fatta di tre dischi con l'ultimo Drumrolls for Somersaults(2010)(Automatic life, Love in Afternoon) a farla da padrone mischiato ai loro passati brani tra cui Money don't matter e la lunga ed ipnotica Blues at the windows che conquista.
Intanto Watermelon Slim e Super Chikan, si cambiano d'abito e vestiti a festa, aspettano il loro turno a bordo palco, presentati dal grande esperto blues Edoardo "Catfish" Fassio e dal direttore artistico del festival, Roberto Neri.
Una volta saliti sul palco, non si può non notare la grande diversità di carattere, tra il risoluto e pacifico Super Chikan e l'incontenibile estrosità di Watermelon Slim. Proverbiali, gli sguardi di Chikan, nel carpire le imprevedibili mosse del suo compagno che parte in quarta dando un saggio del suo italiano(una delle tante lingue che parla), menzionando ed elogiando il banchetto di Emergency presente in piazza.

Super Chikan è un ragazzone nero ,cresciuto nei campi del Mississippi, che ha ripercorso la vita dei grandi bluesmen di una volta, partendo dal nulla del duro lavoro e coronando il sogno di suonare davanti a delle platee, arrivando a costruirsi da solo le stupende e colorate chitarre che anche stasera ha sfoggiato.
Okiesippi Blues è il disco che accomuna i due bluesmen ( non si contano i numerosi premi e riconoscimenti di settore presi in carriera da entrambi) e questa sera è stato presentato pressochè in anteprima(I Don't Wear No Sunglasses,I'm A Little Fish, You Might Know, Trucking Blues), insieme ad altri grandi classici del blues. I due si scambiano democraticamente il ruolo di singer dialogando con i loro strumenti. Dialoghi tra la slide di Watermelon e la chitarra di Chikan, con Bill Homans( vero nome di Watermelon Slim, nome d'arte preso dopo aver lavorato in una coltivazione d'angurie), che quando non è dietro alla sua postazione, impazza con l'armonica lungo e addirittura sotto il palco, cercando in continuazione il dialogo con il pubblico ( anche attraverso il suo simpatico italiano), che piano piano è sempre più numeroso e partecipante, fino a raggiungere l'apice con la jam session finale che vede la Martin Harley band salire sul palco insieme ai due veterani. La serata si prolunga in un terzo e addirittura quarto tempo, quando i giovani britannici decidono di ritornare sul palco da soli per eseguire altri brani.

Intanto in piazza, si consuma un altro spettacolo nello spettacolo, con Watermelon che tiene banco, ballando, posando per le foto di rito, scomparendo per poi ripresentarsi con un altra bella birra in mano( dopo aver bevuto dalle sue magiche bottigliette durante il concerto) e cercando di improvvisare un banchetto per vendere i suoi cd, autografandoli con la penna che con grande cura tiene in tasca.

Serata lunga e divertente che conferma come il blues sia ancora una madre piena di passione che ha ancora tanto da dare ai suoi figli.



giovedì 23 giugno 2011

RECENSIONE: NEIL YOUNG(A Treasure)

NEIL YOUNG A Treasure ( Reprise records,2011)


Quella di Young sembra una corsa contro il tempo. La voglia di far uscire tutto il materiale composto in cinquant'anni di carriera è tanta e sembra non seguire nessuna regola di classificazione, bellezza e cronologia. Con l'artista canadese ormai siamo abituati: tutto è possibile. Da alcuni anni stiamo assistendo ad un alternarsi continuo di uscite, tra nuovi lavori, vecchie canzoni inedite e performance live. Dopo la prima mastodontica parte degli archivi e lo spiazzante nuovo Le Noise dello scorso anno , quest'anno è la volta di una raccolta live risalente al periodo 1984/1985 che ha moltissimi punti di interesse e una canzone "tesoro" che da sola vale l'acquisto.
Già nel 1972 il buon Neil ci chiedeva Are you ready fo the Country? Da quella domanda/canzone ai concerti qui registrati sono passati dodici anni. Anni che lo hanno visto salire nell'olimpo dei cantautori e nei primi anni ottanta anche cadere vertiginosamente, fautore del prorio male. Vicende intime e personali, beghe con la casa discografica e voglia di sperimentare l'hanno portato nel giro di soli pochi mesi dalla celebrazione del punk (alla sua maniera) in un disco capolavoro come Rust never sleeps alle poche idee dell'hard rock di Re-ac-tor (1981), all'artificiosità di computer e sintetizzatori in Trans (1983) fino al poco convincente e tirato per i capelli ritorno alle origini nel rockabilly di Everybody's Rockin' (1983) e nel country di Old Ways (1985).
Proprio da quest'ultimo disco bisogna partire per parlare di questa raccolta live, A Treasure.
"Old Ways", registrato a Nashville, è la risposta a quella domanda fatta nel lontano 1972. Una risposta che però lasciò l'amaro in bocca. La voglia del canadese di tornare al country cozza contro l'eccesiva pulizia del suono che usciva dalle canzoni, evidentemente troppo lavorate in studio di registrazione e che perdevano l'aspetto ruspante delle tipiche ballate country che Young aveva sempre dato alle sue passate composizioni.
Canzoni già provate nei live con il gruppo che lo accompagnava in quegli anni, gli International Harvesters, e che sopra ad un palco suonavano giuste così come dovevano suonare. Non stupisce, quindi, che Neil Young al ritrovamento delle bobine contenenti le registrazioni di quei concerti abbia esclamato: "è un tesoro(a treasure)".
Da Old Ways spuntano Get back to the country e Bound for Glory che grazie a professionisti della country music come gli International Harvester si riappropriano della grezza esecuzione live che la registrazione in studio tendeva a smorzare riducendone le potenzialità.
Si arrichiscono di calore anche canzoni come Motor City e Southern Pacific, tutte e due tratte da "Re-Ac-Tor" , il violino di Rufus Thibodeaux, il piano di Spooner Oldhman e la slide di Ben "Long Grain" Keith regalano a Young il suono che in quel determinato periodo stava cercando, un pò per ripicca verso la sua casa discografica, poco contenta dei suoi precedenti dischi e sicuramente per tornare al suono di dischi come "Comes a time", summa del country-pensiero del canadese.
A Treasure contiene cinque canzoni mai apparse prima in nessun disco di Young. Amber Jean che apre il disco fu scritta per la figlia appena nata dal suo rapporto con compagna Pegy. Le altre sono il country-walzer guidato dal violino Let your fingers do the walking, il blues di Soul of a woman, Nothing is perfect e la gemma Grey Riders.
Grey Riders è un piccolo capolavoro rimasto nascosto per troppo tempo, una cavalcata country- elettrica, come se gli International Harvesters incontrassero il garage-rock dei Crazy Horse, con la chitarra elettrica di Young che torna a ruggire, impazzando lungo tutta la canzone.

Completano il set, una bella e tirata Are you ready for the country? e l'esecuzione di Flying on the ground is wrong ripresa dal primo omonimo disco dei Buffalo Springfield.
La sbornia country continuò ancora dopo questa serie di concerti con l'organizzazione insieme a Willie Nelson e John Mellencamp del primo Farm Aid, sorta di festival nato per raccogliere fondi da dare alle famiglie dei contadini americani colpiti da una forte crisi economica. Il Farm Aid sopravvive ancora oggi, mentre Neil Young dal 1986 con l'album "Landing on Water" cambiò nuovamente faccia, facendo uscire due tra i suoi peggiori e discutibili dischi (sono certo che attingendo dagli archivi, Young riuscirà a rivalutare anche questo suo periodo artistico).
A opera finita, l'unica recriminazione su questi tesori potrebbe essere la mancata possibilità di aggiungere altre canzoni alle dodici qua presenti (durante quei tour vennero riletti anche tanti suoi classici), ma certamente anche queste compariranno nei prossimi capitoli dei suoi infiniti, mirabolanti e magici archivi.




mercoledì 22 giugno 2011

in RICORDO DI "BIg Man" CLARENCE CLEMONS


Quando gli viene chiesto qual'è il segreto della longevità della band, lui risponde:"Siamo rimasti vivi". Tratto dal libro "Big Man" di Clarence Clemons & Don Reno.(Arcana, 2010)

Questa risposta ad una domanda di un giornalista, Springsteen la diede il 29 Gennaio 2009 durante la conferenza stampa per l'atteso show durante la finale Super Bowl 2009. Bruce era ignaro del destino che colpirà ancora una volta la sua E street Band dopo la perdita di Danny Federici avvenuta nel 2008.
Ignaro lo ero anch'io quando, solo poche settimane fa, avevo finito di leggere l'autobiografia scritta da Clarence Clemons insieme al giornalista Dan Reno. Un libro originale e divertente dove realtà e finzione si mischiano dando come unico risultato: la grande voglia di vivere del sassofonista Clarence. La lettura del libro mi aveva lasciato rinfrancato ed ottimista sulle sue condizioni di salute dopo le ultime operazioni alle ginocchia che lo avevano debilitato, impedendogli grandi movimenti sopra ai palchi di tutto il mondo.
Quando vidi Springsteen per la prima volta era il 1993 durante il tour conseguente all'uscita dei suoi dischi Human Touch e Lucky Town, il divorzio con la E street Band era già avvenuto da parecchio tempo, già le registrazioni di Tunnel Of Love(1987) vedevano i suoi fedeli musicisti comparire in modo alquanto alterno e distaccato. La grande band era un lontano ricordo quella sera di Pasqua, piovosa e fredda, allo stadio Bentegodi di Verona, l'unico supersiste della E Street Band fu il pianista Roy Bittan.
Bisognerà aspettare il 1995 per vedere la E Street Band al completo di nuovo unita, è per la registrazione di alcuni brani che andranno ad inserirsi nel Greatest Hits in programma.
Io, invece, dovrò aspettare un pò di più per gustarmi finalmente il mio piccolo sogno che negli anni settanta infiammò la scena rock americana. Il Tour di Reunion si materializza in Italia in tre date: due in Aprile e una l'11 Giugno del 1999 allo Stadio Ferraris di Genova.
Già il biglietto del concerto sembra promettere bene, riprendendo le sagome di Bruce e Clarence così come avvenne per le foto promozionali di Born To Run nel 1975, foto che vanno aldilà di un semplice scatto artistico per una copertina musicale. Dentro c'era tutta la vita e l'amicizia che li accompagneranno in eterno. L'emozione di vedere quelle due ombre materializzarsi sul palco fu tanta così come il concerto verrà ricordato per la presenza di mamma Adele sopra al palco con il figlio Bruce a ballare una tarantella napoletana suggellandone le origine italiane.
I concerti di Springsteen a cui ho assistito, da quel momento in avanti, furono tanti, ed escludendo la parentesi con la Seeger Session Band, hanno sempre visto la E Street Band al suo fianco, costatandone, purtroppo, anche quanto i componenti della band stessero invecchiando sempre più, sfigurando se paragonati all'eterno vigore del Boss e chiedendomi cosa c'era di tanto sbagliato? Era Bruce un eterno ragazzo o il resto della band è stato colpito da improvvisa vecchiaia.

Anche Clemons aveva limitato sempre più i suoi interventi e i suoi movimenti sul palco, nonostante Springsteen continuasse a presentarlo per ultimo con mirabolante uso di aggettivi e frasi ad effetto , ottenendo sempre il più grande boato della folla e i ringraziamenti commosi di Clarence.
Rimarrà nei miei occhi l'ultimo concerto di Bruce e Clanrence insieme in Italia a Torino il 21 Luglio 2009, un concerto straordinario dove gli acciacchi di Clemons (in verità più in forma che in altre occasioni) passarono in secondo piano, sapientemente nascosti dalla straordinaria prestazione di Springsteen.
Rimarranno i suoi assoli nei dischi di Bruce, del nostro Zucchero e perfino nei solchi Hard Rock della divertentissima Be Cruel to your School dei Twisted Sister e di mille altri artisti ancora, fino alla freschissima uscita di Lady Gaga, superando ogni steccato imposto dai generi musicali.
La notizia del ricovero di Clarence Clemons, avvenuta una settimana prima del decesso, mi aveva fatto crollare tutto l'ottimismo giunto dopo la lettura dell'autobiografia e la sua morte avvenuta il 18 Giugno mi ha subito riportanto a delle immagini contenute nel libro, in particolare quella che immortalava lo speciale sacrario che Clemons era dedito portarsi in scena e che conteneva le foto degli amici scomparsi, tra cui quella di Federici. Mi piacerebbe che quel sacrario continuasse a girare il mondo con una fotografia in più.


"Parlai del mio affetto per Danny e di quanto sarebbe stato rimpianto. Bruce non avrà mai un organista migliore. Danny suonava l'organo per Bruce Springsteen come io suono il sassofono per Bruce Springsteen. Mi commossi, e allora imbracciai di nuovo il sax". Tratto dal libro "Big Man".

Suona ancora Clarence!

lunedì 20 giugno 2011

RECENSIONE: RYAN BINGHAM & the DEAD HORSES Live@Sarnico(BG), 19 Giugno 2011


Nella giornata musicale che passerà tristemente alla storia per la scomparsa del grande "big man" Clarence Clemons, carismatica figura della E-Street Band di Bruce Springsteen, in riva al Lago d'Iseo sbarca un altro premio Oscar.

Il texano Ryan Bingham conferma il trionfo del suo esordio italiano nel gennaio del 2008 al Rolling Stones di Milano, quando inaspettatamente fu accolto da una numerosa schiera di fan, curiosi di vedere all'opera il nuovo sconosciuto talento del folk-rock "americana".
Una serata sicuramente da ricordare che ha coronato una splendida gita intorno ai paesi che delimitano il Lago d'Iseo, sotto un sole che, finalmente , sembra annunciare l'estate.
L'evento, completamente gratuito, rientra nel festival itinerante, Andar per Musica, giunto alla ventisettesima edizione, che animerà molti paesi della bergamasca unendo buona musica e tradizioni locali.

Sarnico è situato nella punta più ad Ovest del lago e già durante il pomeriggio per il soundcheck sembra dimostrare interesse verso Ryan Bingham e is suoi Dead Horses. Turisti d'età e giovani fan si mischiano insieme nella piazza xx Settembre, formando una brigada colorata e festosa, mentre solo le sedie posizionate dagli organizzatori davanti al palco sembrano smorzare l'entusiasmo, ma dureranno poco.
Ad aprire il concerto, come già successo in altre occasioni, compare l'amico Liam Gerner, cantautore folk australiano, ormai di casa in Inghilterra. Il biondo e giovane musicista, scopriremo più tardi, coprirà anche il ruolo di chitarrista nella band di Bingham, sostituendo il defezionario Corby Schaub e divenendo a tutti gli effetti il mattatore della serata.
Gerner presenta le canzoni del suo recente cd "All we've done", da solo, in compagnia della sola chitarra, salvo poi essere raggiunto dal batterista e bassista dei Dead Horses. Gerner si fa apprezzare, ricordando la scomparsa di Clarence Clemons e rendendogli omaggio con la sentita esecuzione di I'm on fire di Springsteen.
Velocissimo cambio di palco e Ryan Bingham & the Dead Horses salgono davanti al pubblico di Sarnico, con Liam Gerner nel ruolo di chitarrista. Bingham si ripresenta in Italia da premio oscar, grazie alla fortunata canzone The weary kind, colonna sonora del film Crazy Heart che nel 2010 gli è valsa il famoso riconoscimento, contribuendo a far girare e conoscere il suo nome in tutto il mondo, senza tralasciare la sua comparsa come attore nello stesso film al fianco di Jeff Bridges, che gli potrebbe aprire anche una strada artistica alternativa. Il suo aspetto fisico da "bello e dannato" potrebbe essere d'aiuto.
Il set, contrariamente alla direzione dell'ultimo album Junky Star, è molto elettrico e durante la serata abbiamo assistito a dei buoni duelli chitarristici tra Bingham e Gerner, che non ha fatto rimpiangere il fido Schaub, anzi, ha regalato sano e contagioso entusiasmo

La rauca ed originale voce di Bingham anche dal vivo fa la sua figura e pezzi semi-acustici come la stupenda Southside of Heaven, le nuove Hallelujah e Depression ne esaltano la bellezza e la particolarità. La sezione ritmica dei suoi Dead Horses formata dal batterista Matthew Smith e dal bassista Elijah Ford picchia giù duro nei momenti più rock del set, che ha visto il culmine quando Bingham ha finalmente rotto le fila, invitando tutti ad alzarsi dalle sedie ed avvicinarsi al palco. Da quel momento il concerto ha preso, giustamente, un'altra piega. The Other side, Hard Times, Dylan's Hard Rain, Tell my mother I miss Her So, Bluebird sono solo alcuni dei titoli delle canzoni proposte ad un pubblico oramai conquistato. Anche chi ha visto o ascoltato Bingham per la prima volta, ha sicuramente apprezzato, venendo ammaliato definitivamente alla esecuzione in solitaria della premiata e già citata The Weary Kind, durante l'encore.
Il concerto però non si chiude in tranquillità, ma con due infuocate versioni di Sunshine e Bread and Water che vedono i Dead Horses protagonisti e jammare, divertendo e divertendosi.
Bingham si sta costruendo il suo seguito con cura e calma e la sua prossima calata in Italia , ne sono certo, lo vedrà ancor più protagonista. Per ora godiamoci la brezza di una serata di Texas in riva al lago.




vedi anche RECENSIONE: RYAN BINGHAM-Tomorrowland (2012)



venerdì 17 giugno 2011

RECENSIONE: BLACK LABEL SOCIETY ( The songs remains not the same)

BLACK LABEL SOCIETY The songs remains not the same ( E1 Music, 2011)

Che sotto alla lunga barba rossa da vichingo americano batta un cuore certamente sfinito dagli eccessi, ma anche romantico, lo sapevamo già da parecchio tempo. Zakk Wylde ci ha abituato fin dal suo esordio solista, lontano dal papà adottivo Ozzy Osbourne, quel Pride And Glory, che puzzava di sterco, sudore e sud con armoniche , slide e tutto l'amore per il rock dalla bandiera confederata che usciva prepotente. Così come si distinguevano la grande passione per i Led Zeppelin più bucolici e per il vecchio Neil Young che animavano dischi come "Hangover Music" e "Book of Shadows". Eravamo nel 1993, sono passati 18 anni e Zakk Wylde ha percorso tanta strada nelle polverose highways americane fino ad arrivare all'eccelso "Order of the black" uscito nel 2010.
Proprio da quel disco, che ci restituiva una band nuovamente in forma, prende spunto questo . Una mossa, è bene dirlo, poco chiara commercialmente ma interessante per i completisti ed estimatori del buon Wylde.
Quattro le canzoni riprese da "Order of the black" e risuonate unplugged. Parade of the dead è completamente stravolta e trasformata in una ballad pianistica con aperture orchestrali con cantato e assolo che non smentiscono la bravura di Wylde. Particolarmente riuscite anche Riders of the Damned e Overload. Cambia poco, invece, Darkest days, nata come ballad , perde il piano per acquistare un flavour country/southern ed essere riproposta in due versioni, una con il cantante country John Rich.
Tutto l'amore per i suoi idoli musicali è poi riscontrabile nelle restanti tracce, a partire dal titolo dell'album, storpiatura della zeppeliniana The song remains the same per arrivare alle cover proposte. Non stupise la scelta di pescare nel canzoniere dei Black Sabbath una poco conosciuta Junior's Eyes dall'ultimo album con Ozzy degli anni settanta("Never say die!",1978) o prendere una Helpless di Neil young contenuta nell'epocale "Deja vu" (1970) di CSN & Y. L'amore di Wylde per il cantautore canadese è di vecchia data, ricordo una Heart of Gold come bonus track in suo precedente disco.
Can't find my way home , canzone dei Blind Faith di Eric Clapton e Steve Winwood, già era presente come bonus in una versione di "Order to the Black" e qui viene riproposta.
Stupisce, invece la rilettura di Bridge over troubled water di Simon & Gearfunkel, forse spinto dall'ala emotiva che quest'anno ne festeggia i quarant'anni dall'uscita.

Chiude la strumentale e tradizionale The first Noel, assaggio della bravura chitarristica anche sotto l'albero di Natale.
Un disco di 10 canzoni piacevoli, che poteva essere spalmato come bonus disc in Order of the black, come tra l'altro già fatto in precedenza dai Black Label Society, ma che esce da solo per volere di mercato. L'unica nota negativa di questa operazione.

lunedì 13 giugno 2011

RECENSIONE: SEASICK STEVE (You can't teach an old dog new tricks)

SEASICK STEVE You can't teach an old dog new tricks (Play it again Sam, 2011)


La foto di copertina, la lunga dedica interna e il titolo del disco dicono tutto o quasi di un personaggio, perchè tale si tratta , come Seasick Steve. Il vecchio cane dallo sguardo malinconico e conquistatore si chiama TWM( per la serie: date un nome corto al vostro amico a quattro zampe), ha dodici anni ed è stato trovato in una strada nel South Wales. Steven Gene Wold, ha settant'anni e si fa chiamare Seasick Steve(pare, solo perchè soffra il mal di mare) è in pista dagli anni sessanta, ma solamente da otto anni ha iniziato ad incidere dischi. In mezzo c'è tutta una vita passata a lavorare nel retrobottega della musica come produttore e tecnico del suono ma sopratutto, a girovagare per il mondo come un solitario hobo guadagnandosi la pagnotta ai marginai delle strade, raccimolando il poco necessario.
Seasick Steve è lo sguardo penetrante di quel bastardo incrocio tra un labrador ed un collie. Due occhi che hanno visto la fame e che vogliono godersi la meritata vecchiaia con i pochi soldi che stanno entrando, grazie alla piccola fama che si sta guadagnando in questi ultimi anni e che non hanno, certamente, cambiato la sua visione di vita. Le canzoni parlano per lui.
Che stia suonando nell'angolo adibito a "pisciatoio" di una metropolitana o ospite di una trasmissione televisiva del sabato sera, il buon vecchio Steve, sfoggia con orgoglio la sua collezione di vecchie chitarre, costruite e riadattate da lui stesso, tanto che ognuna di loro merita una foto personale nel libretto del disco. E' un suo vanto personale.
Un vecchio zio dalle mille storie da raccontare che suona come un punk rocker immerso nelle acque del Mississipi. "Non puoi insegnare nuovi trucchi ad un vecchio cane", accettatemi così come sono, ne ho già viste troppe in vita che nulla più mi sorprende . Come non accettare e prendere in simpatia un tizio settantenne con un cappello verde recante la scritta dei trattori John Deere in testa, lunga barba bianca, camicia di flanella e tatuaggi.
Canzoni che ammagliano come l'iniziale Treasures,un sospiro, voce bassa(alla Mark Lanegan, tanto per intenderci), chitarra, banjo e violino suonato da Georgina Leach o che ti stordiscono come la torrenziale titletrack, un blues grezzo, senza fronzoli, chitarra, basso e batteria. Quando poi un certo John Paul Jones( Led Zeppelin) decide di prestare il suo servizio in 3 canzoni, suonando basso e mandolino, il nome d'arte del vecchio Steve, avrà ancor più possibilità di uscire dalla Norvegia, paese dove ha scelto di fermarsi in questo ultimo decennio.
Blues elettrico e scarno fino all'osso quello proposto da Seasick Steve. Burnin'up è un mantra blues per sola chitarra e batteria da far invidia ai the Black Keys, mentre I don't know why she love me but she do suonata con la stupenda cigar box guitar ti fa tenere il tempo fino alla fine.

La scassatissima e vissuta chitarra a tre corde Trance Wonder( eh sì, ogni chitarra ha il suo nome) guida un blues quasi zeppeliniano con il basso di John Paul Jones e la batteria del fedele amico Dan Magnusson pronti a seguirlo.
L'altra faccia del disco, sono le canzoni in solitaria come Underneath a blue and cloudless sky, voce arruginita e banjo per un folk dove l'amore vince sulla miseria e la vecchiaia che avanza o come in What a way to go amara quanto sarcastica canzone su una vita di un qualsiasi comune mortale passata a lavorare, non certo la sua.
Whiskey e bevute le protagoniste di Whiskey ballad, lieve e leggera apoteosi al liquore, scritta e suonata con uno dei figli( tutti aiutano papà in questo disco) e Party.
Che per il buon Seasick Steve, la vita vada vissuta fino alla fine è quasi un credo ribadito e cantato nella nervosa Days gone mentre nella finale e corale Long Long way, ringrazia tutti coloro che ascoltano la sua musica con una ballad che ricorda tanto l'ultimo Johnny Cash.
Se vi piaciono i perdenti, se avete ascoltato almeno una volta il povero e compianto Calvin Russell, date una chanche ad un settantenne, pieno di voglia di vivere, ricordatevi solo del suo nome d'arte e di non farlo mai salire in barca con voi per una battuta di pesca, Steve apprezzerà fino ad un certo punto.

vedi anche RECENSIONE: DAVE ARCARI-Nobody's Fool (2012)




vedi anche RECENSIONE: SEASICK STEVE-Hubcap Music (2013)



venerdì 10 giugno 2011

RECENSIONE: EDDIE VEDDER( Ukulele Songs)

EDDIE VEDDER Ukulele Songs (Monkeywrench Records, 2011)

Già sembra di sentirle le voci dei maligni, nascosti dietro le fronde che danno sulla spiaggia, dicono che Eddie Vedder, queste canzoni poteva tenersele per sè o come minimo continuare a suonarle lì , la sera davanti al fuoco in compagnia del suo ukulule e dei pochi fidati amici, dopo aver trascorso la giornata a surfare le grandi onde del pacifico. Ma chi sono questi maligni? Sicuramente non hanno provato ad entrare nella profondità di certi testi che solo lo scarno accompagnamento di una "bizzaria rivalutata" come l'ukulele riesce a far risaltare, altrimenti persi nel marasma di un qualsiasi palco occupato da un impianto rock.
Perchè le 16 canzoni( anche i 9 secondi di Hey Fahkah) sono un grido di sopravvivenza che non ha bisogno di troppo rumore per essere amplificato. Una rivendicazione di vita dopo qualcosa che è andato storto, un invito a proseguire, più forti di prima.
E' inutile nasconderlo, Vedder mette in musica la solitudine in prima persona, quella stessa solitudine contenuta in Into the Wild. Mentre nella colonna sonora del film era cercata dal protagonista del film e raccontata in terza persona sul disco, con il finale che tutti conosciamo, ora deriva da un divorzio amaro e tocca Vedder a nervo scoperto.
Ukulele songs non è disco improvvisato ma costruito negli anni , un pò bui e travagliati vissuti dal cantante di Seattle. Canzoni nate e messe da parte, da far uscire ad acque nuovamente quiete.
Quel momento è arrivato, Vedder ha ritrovato la serenità affettiva dopo aver smarrito se stesso e Ukulele songs suona come un disco esorcizzante con dei ricordi che non vanno buttati in pasto alle onde ma tenuti in considerazione e chiudere per sempre in un disco, per proseguire più forti di prima. Parole di rassegnazione e rivincita, chiare, escono da Sleeping by myself, Broken Heart, Without you, ricordi di una vita( ...non per sempre) passata in due, duri a morire in Goodbye fino a rivedere la luce (Light Today) con il rumore dell'oceano in sottofondo e una canzone del 1929 come More than you know che si inserisce alla perfezione tra i testi autografi di Vedder. Perchè Ukulele songs è fatto anche di cover "datate" e misconosciute come Once in a while(1937),Tonight you belong to me(1926), Dream a little dream of me(1930) e più recenti e conosciute come Sleepless Nights degli Everly Brothers e la sua Can't Keep, presente in Riot Act dei Pearl Jam, qui rivisitata con l'ukulele e posta ad apertura del disco.

Se i maligni dietro le fronde cercano sorprese, ne troveranno poche e presenti solamente in Longing to belong dove compare il violoncello suonato da Chris Worswich e dalle voci di Chan Marshall( aka Cat Power) in You belong to me e Glen Hansand(the Frames) in Sleepless Nights.
Un diario privato, reso pubblico, un sogno(quello di suonare un intero disco con l'Ukulele) che si è avverato, una profondità che a prima vista spaventa ma che con un buon spirito di immedesimazione può essere raggiunta e dire molto di più degli ultimi lavori( di mestiere) targati Pearl Jam.
I maligni sono avvisati, ora si può tornare in spiaggia a far festa, tutti invitati da Eddie.

martedì 7 giugno 2011

COVER ART#2. ANTONIO DE FELIPE: LPOP...le copertine rivisitate

Ci fu un tempo (e qui, la voglia di scrivere" nemmeno troppo lontano" è tanta) in cui l'arte visiva, che fosse pittura o fotografia, viveva a stretto contatto con la musica. Anni in cui i più grandi artisti del pennello e della macchina fotografica prestavano la loro arte al Rock, per rendere uniche altre opere d'arte come i vinili.
Anni in cui non era difficile giudicare il prodotto attraverso la sua copertina e il suo arwork prima ancora di appoggiare la puntina del giradischi sulla plastica nera. Lavori firmati da Warhol erano già di per sè un importante veicolo di .
pubblicità. Va da sè che con l'avvento del cd, sul finire degli anni ottanta, lo spazio su cui un artista poteva imprimere il proprio talento diminuiva a dismisura fino a scomparire del tutto con l'arrivo della musica digitale. Mp3 e Computer hanno annullato, quasi del tutto, il fascinoso giochetto del riconoscere un artista dalla copertina.
Insomma, l'artwork dei dischi sembra un discorso da nostalgici.
Nostalgico è certamente l'artista spagnolo Antonio De Felipe, classe 1965, nato a Valencia, che dopo aver rappresentato e rivisitato il mondo del cinema e dello sport, ora si butta sulla musica con una mostra intitolata LPOP in questi giorni a Madrid ( dal 29 Maggio al Centro Cultural Casa De Vacas), sperando possa passare presto in Italia.
Quello che De Felipe fa, non è altro che riprendere le più grandi copertine del rock/pop e rivisitarle alla sua maniera, a volte in modo veramente geniale, anche se l'idea non è certamente qualcosa di nuovo. Quanti di voi non hanno mai provato a immedesimarsi all'interno di una foto e con la fantasia aggiungere e togliere elementi? Lui ci ha provato ed i risultati sono ad effetto.

Un Artista che coverizza altri artisti, aggiungendoci del suo. Come in musica i grandi musicisti si cimentano nel riprendere canzoni di altri autori per piegarle al proprio stile e genere (paradossale pensare a Dylan che riesce a coverizzare se stesso tutte le sere, stravolgendo le sue canzoni), così De Felipe prende le copertine e imprime loro la sua neo-pop art. Cartoni animati, colori, ironia e sdrammatizzazione, i segreti delle sue opere. Dal metal degli Iron Maiden
al pop di Madonna, nessun genere ed artista viena risparmiato. Vediamo così, Eddie, la celebre mascotte degli Iron Maiden, camminare nella via periferica e notturna che si trasforma nel set del famosissimo video Thriller in compagnia di Michael Jackson e suoi zombies. Da qui Killers (titolo del secondo album della band inglese) diventa Thriller e siamo sicuri che Eddie avrebbe fatto la sua figura come comparsa. Oppure la popstar Madonna con un vistoso morso di Dracula sul collo nella copertina del disco True Blue che inevitabilmente diventa "True Bloody". Ancora Born in The USA di Springsteen, che all'epoca venne frainteso dall'allora
presidente degli States, Ronald Reagan, che ne fece l'inno del paese, senza aver evidentemente ascoltato le parole della canzone, fortemente critica verso la politica militare degli Stati Uniti, soffermandosi, forse, al solo ritornello. De Felipe accentua l'americanità dello scatto di copertina aggiungendoci tre simboli universali del consumismo degli States nel mondo:il marchio Coca-Cola, Mickey Mouse e un Hot-Dog.
Il consumismo denunciato, invece, nella ormai storica copertina di Nevermind dei Nirvana diventa un fondale marino del cartoon Nemo colorandosi e stemperando la negatività espressa da Cobain e soci nei loro testi.

Le due più celebri copertine di Andy Warhol ( Sticky Fingers dei Rolling Stones e Velvet Underground) vengono unite insieme con un risultato finale che sicuramente sarebbe incorso nella censura (cerniera lampo giù, più banana).
Bad di Michael Jackson, diventa "Bart", con il celebre rampollo di casa Simpson in posa, vestito di pelle nera a fianco del re del pop.
Una Alice in libera uscita dal suo paesello delle meraviglie si ritrova a braccetto di tre Kiss nel celebre album Destroyer prendendo per un attimo il posto del
chitarrista Ace Frehley, incamminandosi con i tre chissà dove?
E poi ancora: Bowie, the Beatles, Cure, Blondie, Van Halen, Pink Floyd e tanti altri, tutti acrilici su tela. Da vedere assolutamente.
Questo il link del sito di Antonio De Felipe, nella sezione Lpop(woks) troverete le altre copertine(opere):

http://www.antoniodefelipe.es/

venerdì 3 giugno 2011

REPORTAGE recensione:SYSTEM OF A DOWN Live@Arena fiera Rho(MI), 2 Giugno 2011













Che fosse uno degli eventi più attesi di questo inizio estate, lo si era già capito dalle prevendite, già sold-out da parecchie settimane e dai numeri che parlavano di 40.000 biglietti staccati. Biglietti cari e salati per la filosofia di un gruppo come i System of a Down(queste le critiche espresse), ma che comunque a fine evento si riveleranno adeguati, vista la proporzione che ha assunto il concerto, divenuto un vero e proprio mini festival.
Il posto. La Fiera di Milano, ubicata a Rho, quest'anno è la grande protagonista dei maggiori eventi musicali che si svolgeranno a Milano. I prossimi appuntamenti saranno Il Rock in Idrho(Foo Fighters, Iggy Pop and the Stooges, Social Distorsion e Flogging Molly e altri) e l'atteso arrivo in Italia dei Big4 del Thrash metal americano(Metallica, Slayer, Megadeth e Anthrax).
Purtroppo, come sempre più spesso avviene in Italia, risulterà inadeguata per ospitare festival musicali dalla durata giornaliera. Se all'estero il verde ed il fresco regnano sovrani, qui da noi continua la politica del cemento e se oggi il tempo metereologico è stato d'aiuto e ha dato una mano ai 40.000 presenti, conducendoli a fine concerto in condizioni umane, non oso immaginare se dalle nuvole, che oggi hanno dominato, fosse spuntato il sole. Se da un lato bisogna segnalare la discreta funzionalità degli stand gastronomici, non si può dire altrettanto per i i prezzi di bevande e cibo( e qui parlo anche della birra) e delle t-shirt ufficiali dei gruppi vendute tutte a 30 Euro. Senza dimenticare i 15 euro per i parcheggi. A conti fatti si può leggere cosa ruota intorno a eventi di questo genere e riflettere su quanto, a volte, si sfrutti la passione e la voglia di musica delle persone per arricchirsi, con poco rispetto verso il portafoglio dei fans, giocando sulla psicologia del "tanto son disposti a tutto per...".
L'arena è capiente, il palco imponente, ma sviluppandosi in lunghezza, penalizza la buona visione per chi ha deciso di rimanere nelle retrovie e dubito che i due megaschermi abbiano aiutato la visione.
Il pubblico. Comunque la si guardi, il concerto è stato un evento. Radunare 40.000 persone in Italia per un concerto di questo genere è di per sè una buona notizia per lo stato di salute della "buona "musica lontana dalle luci dei mass media. Tanti giovanissimi accorsi a vedere i propri idoli, assenti dal mondo discografico da sei anni ma che con questa reunion hanno certamente raccolto i frutti del buon lavoro che hanno fatto nei loro soli 7 anni di attività.
Un seguito che stupisce, calcolando anche la fama di non essere mai stata una band da concerti memorabili, facendosi sempre più apprezzare su disco che dal vivo.
La giovane età del pubblico e l'unidirezionalità della loro preferenza musicale non hanno impedito alle bands di supporto di ricevere le loro meritate e giuste acclamazioni, a parte lo spiacevole episodio che ha toccato Glenn Danzig.


Le Band.Sempre difficile aprire concerti, quando la stragrande maggioranza del pubblico, se non tutta, è lì ad aspettare gli headliner. Gli Anti-Flag ci provano e ci riescono catturando l'attenzione con espedienti da navigati performers.
Attivi ormai da più di vent'anni, la band punk della Pennsylvania cerca di coinvolgere il pubblico da subito, invitandolo a circle pit e coinvolgendolo nei cori delle loro canzoni altamente anti-americane. Tra uno sfottò a Berlusconi e la eccessiva mossa finale del batterista che si cala tra il pubblico e suona quel che è riuscito a portarsi dietro della sua batteria, gli Anti-Flag conquistano tutti giocando facile, con la cover di Should i stay o should i go dei padri Clash. voto 6,5


Volbeat. Io aspettavo loro e a fine serata, devo dire che ne sono usciti vincitori tra i gruppi di apertura.
Per la prima volta in Italia, come sottolineato dal cantante e chitarrista Michael Poulsen, i danesi si stanno imponendo con la loro originale mistura di Thrash metal/punk e country. Pochi fronzoli e tanta musica sparata in faccia , poche concessioni a parole e spazio alla musica. Guitar gangsters and Cadillac blood, The mirror and the ripper, Only want to be with you(di Dusty Springfield) e Sad man tongue(dedicata a Johnny Cash) per finire sulle note di Raining blood degli Slayer. Ovazione e completa soddisfazione dei Volbeat. Ora che hanno conquistato anche l'Italia hanno l'obbligo di ripassare da Headliner con il prossimo loro tour. Voto 8,5






Sick of it all.I più estremi del lotto. Il loro New York hardcore "old School", come ribadito a più riprese dal cantante Lou Keller è certamente una novità per la maggior parte dei giovani presenti, nonostante la quasi trentennale presenza nel panorama musicale e il nome iscritto tra le leggende del punk/hardcore mondiale.
Il loro show è a carburazione lenta ma alla fine riescono a smuovere il pubblico grazie ai loro inni da pogo sfrenato. Lou Keller non ha perso una virgola della sua voce urlata e la sua continua chiamata alle armi avrà effetto con molto fatica in Scratch the Surface. Voto 7

Danzig.Glenn Danzig, nella giornata di oggi è purtroppo un pesce fuor d'acqua, nonostante alcuni primati che si porta a casa. Il primo è certamente quello dell'età e dell'esperienza. Dai Misfits ai Danzig, la sua carriera non ha bisogno di spiegazioni, anche se molti giovanissimi, al calar del tiepido sole, si siano chiesti chi era quel "brutto e vecchio" signore di nero vestito.
Il secondo è certamente quello di avere dalla sua parte la miglior formazione della giornata con calibri da novanta come Tommy Victor(Prong) alla chitarra e Johnny Kelly(Type O Negative) alla batteria. Il suo oscuro Metal/blues fatica a conquistare la giovane audience e qualche lancio di bottiglia di troppo(ormai in Italia è cattiva abitudine, difficile da estinguersi) non aiutano un navigato rocker come Danzig, di suo già incazzato per il pessimo audio(in verità presente durante tutti i concerti) e qualche problema tecnico. Passano così inosservate canzoni come How the Gods kill, Hammer of the gods, Thirteen(dedicata anch'essa a Johnny Cash che la coverizzò su uno dei suoi "American recordings") e la finale Mother, facendo scappare Danzig anche prima del dovuto. Voto 6,5
System of a Down. Un trionfo che è andato al di là dei meriti e demeriti della band. Nei primi venti minuti di concerto sembrava di assistere ad un karaoke totale, con la band sul palco a mimare di suonare e i presenti a cantare, con gli strumenti e la voce persi chissà dove. Poi , fortunatamente tutto si mette a posto ma il volume rimarrà comunque basso e a volte ovattato. I System of a Down si presentano con un NON look assoluto, Serj Tankian in camicia bianca e jeans da impiegato in libera uscita durante una pausa d'agosto, Daron Malakian , presenta un look alla Jack White, giacca viola, cappello, baffi e barba inclusi, il bassista Shavo Odadjian, visibilmente appesantito da come lo ricordavo, in bermuda mimetiche e calzettoni da basket anni '70 che fanno molto Mike Muir(Suicidal Tendencies) e il batterista John Dolmayan non pervenuto.


Il loro è stato un greatest hits di quasi trenta esecuzioni concentrato in un 'ora e mezza di concerto dove le canzoni sono le vere protagoniste, più delle effettive capacità dei singoli. Il loro repertorio è un sapiente miscuglio di inni cantabili che fanno passare molto spesso in secondo piano le loro pecche. Prison song, Chop Suey!, Toxicity, Suite-pee, Lost in Hollywood, Cigaro, Psycho,Aerials e Sugar non hanno bisogno di troppi contorni. A parte l'istrionico Malakian, il resto della band svolge il proprio compito in modo compunto e sono sempre dell'idea che Tankian, sia sempre un pò troppo rigido e a volte dovrebbe lasciarsi andare e trasportare un pò di più. Da qualunque parti la si guardi i System of A down ,un pezzettino di storia della musica sono riusciti a scriverla quando nel 1998 uscirono con un album originale e sotto molti punti di vista spiazzante.
Unici e poco imitabili, in soli sette anni hanno scritto la loro carriera, divenendo già un gruppo di culto. La massiccia affluenza di questa serata lo dimostra, come dimostra anche, purtroppo, che i System of Down si siano giocati le loro carte troppo in fretta e per un gruppo relativamente giovane come loro, mi ha ricordato la "reunion" di un gruppo in scena da quarant'anni. Voto 8 alla carriera.