martedì 27 settembre 2022

RECENSIONE: JONATHAN JEREMIAH (Horsepower For The Streets)

JONATHAN JEREMIAH   Horsepower For The Streets (PIAS, 2022)



heart and soul

L'arrivo dell'autunno chiama calore domestico, abbracci e protezione. Un riparo sicuro. Tutte cose che si possono trovare anche in musica. Lasciando da parte i grandi classici, bello è cercare qualcuno che sappia donare tutte queste cose tra le nuove uscite. Perché buoni dischi continuano ad uscire eh, lo dico per chi è  fermo al 1979 e non ne vuole sapere per troppa pigrizia. Da alcuni giorni sono in botta con questo quinto album del cantautore Jonathan Jeremiah, londinese di padre anglo-indiano e madre irlandese. A una domanda per descrivere la sua musica, lui stesso risponde: "troppo soul per il folk, troppo folk per il pop e troppo pop per il soul". Tutto chiaro? Forse non tanto. Meglio sarebbe passare all'ascolto. Il disco, scritto in buona parte in Francia, nelle campagne intorno a Bordeaux, durante uno dei suoi tour e registrato a Bethlehemkerk, una chiesa ristrutturata a nord di Amsterdam, mette bene in mostra la cifra stilistica di Jeremiah, dall'inizio alla fine: voce brumosa e baritonale che si staglia spesso su arrangiamenti d'archi sontuosi ('Horsepower For The Streets'), cinematografici ('Cut A Black Diamonds'), è stata pure impiegata un'orchestra di venti elementi (la Amsterdam Sinfonietta), dove il soul, con cori femminili presenti, regna sovrano ('Small Mercies', 'Youngblood', 'Restless Heart') ma ben si amalgama con il folk britannico ('The Rope'). Proprio come dice lui. Pur avendo come punti di riferimento Terry Callier, Bill Whithers, Nick Drake, Scott  Walker, John Martin, Burt Bacharach, Ennio Morricone, Glen Campbell, l'ultimo Michael Kiwanuka per rimanere a un suo contemporaneo, Jonathan Jeremiah riesce a dare un'impronta personale alle sue composizioni, inseguendo il  pensiero di libertà, cercando la positività nella difficile quotidianità e nelle pieghe dei sentimenti e dei rapporti umani (il crescendo piano, voce di 'Early Warning Sign'). E l'isolamento di questi due ultimi anni influisce tantissimo nella sua scrittura ('You Make Me Feel This Way').

Un disco che ha negli anni sessanta e settanta la propria culla ideale, del presente ha le parole, nel "senza tempo" ci troviamo la melodia e il calore. Benvenuto autunno.





Nessun commento:

Posta un commento