domenica 26 luglio 2015

DISCHI DA ISOLA AFFOLLATA # 2: THE HOUSEMARTINS (London 0 Hull 4)

THE HOUSEMARTINS-London 0 Hull 4 (1986)



Hull batte Londra 4 a 0 fuori casa, e non ci sarà partita di ritorno. Hull è la piccola città dello Yorkshire (città natale pure degli Everything But The Girl e Mick Ronson, chitarrista di David Bowie, Lou Reed e Bob Dylan) dalla quale provengono quattro ragazzi vestiti come chierichetti in libera uscita seduti alla mensa dell’oratorio e sorpresi a bere spuma ma con il Manifesto di Marx nascosto dentro la cartella. Nel retro copertina si legge: “Take Jesus - Take Marx - Take Hope”. LONDON 0 HULL 4 è un esordio fulminante che resiste bene al tempo. Un disco di brit pop perfetto (attenzione! Provocazione gratuita: altro che Blur. Bleah!). Dodici potenziali singoli, frizzanti, urgenti e melodici ma carichi di rabbia e amarezza, che partono dalle melodie vocali, orecchiabili e pop del beat ’60 (‘Sheep’, ‘Happy Hour’), raccolgono per strada quel che resta delle chitarre rock dei contemporanei The Smiths (‘Anxious’), e ci appiccicano piccoli ma importanti adesivi di soul (‘Think For A Minute’, ‘Flag Day’) e gospel (‘Lean On Me’) proprio come fatto in quella cover di ‘Caravan Of Love’ di Isley-Jasper- Isley cantata a cappella, mai inserita in nessun album, che diventò però il loro marchio di riconoscimento e anche loro unico numero uno nelle classifiche di vendita. Gli Housemartins durarono solamente tre anni e tre dischi: seguiranno il secondo THE PEOPLE WHO GRINNED THEMSELVES TO DEATH (1987) e il terzo NOW THAT'S WHAT I CALL QUITE GOOD (1988), una raccolta con inediti, b-sides e singoli (qui troverete 'Caravan Of Love').
Poi i chierichetti crescono (ma mica tanto), chiudono il Manifesto di Marx e la Bibbia, salutano il parroco che li ha cresciuti e prendono ognuno la propria strada: Paul Heaton (voce) forma i Beautiful South insieme al batterista Dave Hemingway, Stan Cullimore (chitarra) si dedica alla TV , mentre Norman Cook (basso) si battezza una seconda volta con il nome Fatboy Slim e tenta la conquista del mondo. Amen. Dischi da isola deserta cresciuti nell’arido deserto (ma pieno di bei fiori) degli anni ottanta? Ci metto volentieri questo! Disco icona dei miei quattordici anni.

vedi anche
DISCHI DA ISOLA AFFOLLATA # 1: FRANCESCO DE GREGORI- Titanic (1982)

lunedì 20 luglio 2015

RECENSIONE: MANDOLIN ORANGE (Such Jubilee)

MANDOLIN ORANGE Such Jubilee (Iamsound Records, 2015)




Bluegrass per due
Johnny Cash e June Carter, Emmylou Harris e Gram Parsons , Gillian Welch e David Rawlings: quali e quante coppie hanno il merito di aver tenuto alto il nome dell’american music in tutti questi anni? I Mandolin Orange provano a tener testa ai grandi citati, fin dal loro debutto ‘Quiet Little Room’ uscito nel 2010. Forti dei numerosi consensi di pubblico e critica ottenuti dal precedente ‘This Side Of Jordan’ (2013), il duo della Carolina del Nord, formato da Emily Frantz e Andrew Marlin, ha trascorso questi ultimi due anni suonando ininterrottamente nei più famosi festival americani.
Ma quasi a voler sottolineare un distacco dal possibile aumento di fama, il quarto disco in carriera si priva di tutti gli orpelli inutili, facendosi bastare le buone armonie vocali e strumentali (violino, chitarre e mandolino) in dieci canzoni mid-tempo che viaggiano placidamente tra country e folk. L’uniformità della proposta, priva di reali affondi, può così trasformarsi in croce e delizia. (Enzo Curelli) da CLASSIX # 44 (Giugno/Luglio)






lunedì 13 luglio 2015

BUSCADERO DAY Pusiano (CO), 11 Luglio 2015 (JAMES McMURTRY, DAVID CORLEY, CHRIS JAGGER, BOBO RONDELLI, BOCEPHUS KING...)


James McMurtry
Il primo impatto con il parco comunale di Pusiano ha lo stesso effetto di un piatto che cade dalla credenza: sorpresa e rumore che passano in un attimo. E' tarda mattina quando il padrone di casa Andrea Parodi (organizzazione impeccabile) cazzia duramente un ambulante di vinili, reo d'aver piazzato il gazebo nel posto sbagliato. Viene chiamato in causa anche il sindaco, si alzano in aria parole ma tutto si sistemerà in breve tempo. Ad ognuno il proprio posto. Chi invece si trova a proprio agio in qualunque luogo venga messo è il canadese Bocephus King, vero prezzemolo della giornata. A lui l'onore di aprire la mia maratona musicale tra i due palchi allestiti al Buscadero Day di quest'anno. Non più piatti che cascano ma portate prelibate servite su piatti che brillano come l'argento, ma alla portata di tutti. Dategli una canzone e la farà sua, dategli una chitarra e vi intratterrà per ore. L'attacco con Jokerman di Dylan è subito delizia, Is Your Love In Vain da Street Legal, album che ama (amo) follemente è straordinaria. Yellow Submarine è un siparietto divertente e simpatico. Nel Bodo Acoustic Corner, ricavato sotto la tettoia a ridosso dei tavoli adibiti per pranzo e cena (ottimi prezzi!) ci si ripara dai raggi solari in una atmosfera intima e raccolta, si ritrovano amici e se ne conoscono di nuovi. Ci sono anche piacevoli sorprese: a fine set la giovanissima Alice Pisano (ne parlerò dopo) si unisce a Bocephus King per un altro omaggio a Dylan.

Bocephus King

Matt Waldon
Il sole batte forte, invece, quando sul Main Stage sale Matt Waldon con la sua band per un set elettrico con le chitarre piazzate davanti a tutto che raggiungono il culmine nell'omaggio finale all'ultimo Tom Petty con American Plan B. Waldon presenta anche tre nuove canzoni che sembrano dare un indirizzo ben preciso al prossimo album. Vedremo.
Cerco l'ombra nel parco, trovo l'erba e mi ci sdraio, sento i concerti della Gabriele Scaratti Band e Salutumana da lì. La siesta pomeridiana con la musica in sottofondo è quasi rigenerante. Mi alzo per i Fireplaces di Caterino Washboard Riccardi, uno che ha trasformato i famosi quindici minuti di popolarità (ormai sapete tutti in quale palco è salito munito di washboard, vero?) in una buona opportunità per far girare la sua musica. Il gruppo, che per l'occasione è arricchito dalla chitarra di Anthony Basso (W.i.n.d.), è un ruspante trattore di campagna che ara i campi del rock'n'roll/folk/blues, sì rock'n'roll/folk/blues può andare: chitarre e chitarristi molto seventies, attitudine da bluegrass band di campagna e Caterino che dirige i suoi "caminetti" come un piccolo Boss del Brenta. La dedica del brano Shelter From The Storm (anche titolo del loro CD) ai poveri alluvionati vittime del recentissimo uragano che ha colpito il Veneto fa loro onore.
The Fireplaces

Me Pek e Barba
Quando sale sul palco la numerosa combriccola dei Me Pek e Barba, il sole ha allungato i suoi raggi ancora di più, occupando tutta l'area del pubblico. I parmensi suonano un Irish Folk contagioso dove antiche tradizioni, costumi popolari, attualità e letteratura si fondono bene insieme e l'ultimo album uscito Carta Canta (di cui parlerò presto) è una bella, curata ed ambiziosa sfida lanciata sul mercato.
Intanto nell'angolo acustico, Cesare Carugi, armato di sola chitarra, cuce il folk/rock americano al suo passaporto italiano come farebbero le buone massaie di una volta alle prese con dei pantaloni bucati sulle ginocchia. Ago e filo resistente che durerà almeno un'altra vita. Carugi presenta anche nuovi brani che usciranno nel prossimo disco (2016?), seguito del già ben accolto Pontchartrain (2013). Segue Alice Pisano, cantautrice che di anni ne ha solo venti, e di vita ne ha ancora molta davanti, ma è determinatissima: fa la spola tra Londra e la Toscana con la musica ben in testa. Sa quello che vuole, la sua musica preferita (l'EP di debutto si intitola Something Good) è quella giusta e con un po' di gavetta ben fatta potrà togliersi belle soddisfazioni. Intanto nella due giorni di concerti al Buscadero Day ha tanti spazi per farsi conoscere. A fine set, Bocephus King ricambia il favore e duetta con lei in Landslide dei Fleetwood Mac.
Cesare Carugi
 
Alice Pisano
Richard Lindgren
Lunghissimo il soundcheck per lo svedese Richard Lindgren  accompagnato da un trio con tanto di sax. Le sue tastiere hanno poca voglia di suonare o semplicemente stanno soffrendo anche loro il caldo. Si perdono minuti. Il suo ultimo album Sundown On A Lemon Tree con titolo dedicato alla Liguria, il cappello da gondoliere veneziano e immediata citazione del prosecco bevuto a pranzo la dicono lunga sul carattere e sull' amore incondizionato per l'Italia. Lui sembra alticcio, ma la voce non da tutti e le canzoni arrangiate, stasera, in modo gentile e soffuso sono giuste per accompagnare il veloce pranzo della sera.

Bobo Rondelli & Bocephus King
Tra i concerti più divertenti, ma non vi erano dubbi, c'è quello di Bobo Rondelli. Partenza in sordina e finale scatenato insieme al prezzemolo Bocephus King che pare appena uscito dal set di Jesus Christ Superstar. Un omaggio sgangherato al rock'n'roll a cui si uniscono i musicisti della Chris Jagger Atcha Band. Una jam divertente che conclude un concerto improvvisato ma quasi perfetto con tanto di apparizioni di principesse e polemica che pare quasi una messa in scena creata ad hoc: uno spettatore gradisce poco il linguaggio colorito del toscanaccio, ma evidentemente lo conosce solo poco. Rondelli ci sguazza.
Bobo Rondelli
 
Chris Jagger
Come sarà stata la vita di Chris Jagger? Almeno cinquant'anni li avrà passati a rispondere a domande sul fratello. A vederlo gigioneggiare sul palco con la sua Atcha Band sembra divertirsi un mondo mentre suona canzoni imbevute di cajun, folk inglese, country americano e rock'n'roll che a volte attaccano come fossero delle riuscite b-sides dei parenti stretti Stones. Un divertente aperitivo per il sopraggiungere della serata e una delle scalette meglio riuscite della giornata.
David Corley
La prima grande attesa della serata è per il cantautore americano David Corley. Corley arriva dall'Indiana ed è un composto e onesto lavoratore del rock giunto al debutto Available Light-osannato dalla stampa straniera- in tarda età, dimostrazione che i treni possono passare anche in ritardo...ma passano. Ballate profonde e sporcate di polvere, narrate con quella voce roca che spesso chiama in causa il fantasma di Lou Reed. A mio avviso mancano ancora un tocco di personalità, maggiore versatilità di scrittura e perché no: la canzone che possa fare da traino. Ma il ragazzo (53 anni) è al debutto ed ha ancora tanta strada davanti a sé.
David Corley
James McMurtry
Alle 22, James McMurtry cala per la prima volta in Italia, in solitaria. I suoi piccoli romanzi americani tradotti in musica (è pur sempre figlio del premio Pulitzer Larry McMurtry) vivrebbero bene anche con le sole parole scritte su un foglio. Stasera manca l'impianto elettrico di una band per rendere il tutto più fruibile e scorrevole ma le sue storie escono ancora più forti per chi mastica bene l'inglese. Cappello calato in testa, sapienti dita sulla chitarra, piccoli occhiali, capelli ricci e lungo pizzetto bianchi, serio, onesto e concentrato così come abbiamo imparato a riconoscerlo negli ultimi anni. Lo sfondo è però lo stesso che campeggiava nel suo debutto Too Long In The Wasteland del 1989 che gli fu prodotto da John Mellencamp: un paesaggio terroso, spoglio e silenzioso, una lunga strada diritta senza fine e nessun segno di vita nelle vicinanze.
McMurtry ha appena rilasciato un disco, Complicated Game, il nono della sua carriera, con poche pecche e tanti alti, perfettamente in linea con tutta la sua carriera. Niente per cercare il facile consenso, ma tutto per proseguire l'eredità lasciata dai grandi cantautori texani dei '70, anche nel riconoscibile timbro vocale vibrato e parlato. Stasera è esattamente così: silenzioso, spoglio e diritto per la sua strada, e non si può non volergli bene.

James McMurtry
James McMurtry

 
vedi anche:
RECENSIONE: CESARE CARUGI- Pontchartrain (2013)
RECENSIONE & INTERVISTA: MATT WALDON-Learn To Love (2014)
RECENSIONE: ME PEK & BARBA-Mé, Pék e Barba 2003-2013 (2013)



giovedì 9 luglio 2015

RECENSIONE: EILEN JEWELL (Sundown Over Ghost Town)

EILEN JEWELL  Sundown Over Ghost Town (Signature, 2015)

 
 
 
 
Se siete soliti frequentare le strade della musica americana, nell’anno 2014 avrete sicuramente osservato un pesante truck  sfrecciare con disinvoltura tra gli altri veicoli che parevano fermi: era Lucinda Williams con il suo perfetto Down Where The Spirit Meets The Bone, più che un faro per molte cantautrici in erba. Eilen Jewell  potrebbe essere un mini van, ben equipaggiato per cercare di tenere testa  a chi le sta davanti, e l’età, seppur non più giovanissima, potrebbe giocare a favore (classe 1979), anche se nel piedistallo degli artisti preferiti campeggiano  anche Bob Dylan, Loretta Lynn (a cui dedicò un album nel 2010, Butcher Holler)e soprattutto Billie Holiday. Nativa di Boise nell’Idaho, a sette anni prende le prime lezioni di pianoforte, a quattordici impara a suonare la chitarra come autodidatta, facendosi  le ossa suonando nelle sempre affollate fiere contadine, poi spostandosi di città in città, da Santa Fe nel New Mexico dove studia, passando per Los Angeles e Boston, città dove prende forma  l’attuale band che la accompagna e tra le cui fila milita il marito e batterista Jason Beek. La strada diventa sempre più importante nella sua vita e fonte d’ispirazione per la scrittura ogni giorno è un nuovo campo di battaglia, una nuova avventura. Ci sono un sacco di sfide. È faticoso. Anche quando è davvero divertente e bello, è comunque faticoso. Sono davvero innamorata della strada. Sono inquieta, quando non sono sulla strada. La versatilità di scrittura è una buona arma usata a dovere “un mix di blues, rockabilly, country, folk...tutte le cose americane con un po' di jazz qua e là. È la classica musica americana, nel senso che è una miscela di tutte le radici musicali”.
Sundown Over Ghost Town è il settimo album della sua carriera, un racconto personale ma quasi cinematografico nel suo incedere, nato durante il ritorno a Boise dopo un decennio di assenza è un album molto autobiografico. Racconta più storie vere di tutti i miei altri dischi ”.
I tocchi lievi di My Hometown accarezzano la tranquillità di casa in contrapposizione ai brutti avvenimenti  accaduti in una scuola elementare di  Newtown (un assassino fece 27 vittime) non riuscivo a smettere di pensare a tutti quei bambini innocenti e la grande perdita che stavano subendo le loro famiglie, tutti a causa di insensato atto di violenza di un giovane uomo. Allo stesso tempo, stavo realizzando quanto ero felice di essere a casa, di quanta gentilezza  mi circondava”. Rio Grande è una western song ma nata in pieno inverno durante una nevicata e impreziosita dalla tromba mariachi dell’ospite Jack Gardner, mentre Songbird che chiude l’album, è l’omaggio folk alla nascita della figlia Mavis (come Mavis Staples), ultima gioia di una vita ora tranquilla e una carriera in crescendo. (Enzo Curelli)  da CLASSIX! #44 (Giugno/Luglio)

 


lunedì 6 luglio 2015

RECENSIONE: LORD HURON (Strange Trails)

LORD HURON STRANGE TRAILS (Iamsound Records, 2015)




Western dei tempi moderni
Quando Ben Schneider ha deciso di tramutare il suo progetto solista in una vera e propria band, aveva in mente un progetto ben preciso. Ora è tutto più chiaro. Gli indizi del precedente ’Lonesome Dreams’, uscito solo nel 2013 sono ampliati, smussati e pure arricchiti: l’incontro tra l’indie folk/rock (Fleet Foxes e My Morning Jacket, i riferimenti) e i temi western che impregnano le canzoni è un flusso continuo, adatto per quei viaggi interminabili che non prevedono una meta precisa. Viaggiare per il piacere di viaggiare: di giorno sotto il sole accecante, La Belle Fleur Sauvage è un treno che attraversa i grandi spazi come farebbe Johnny Cash sopra ad una vecchia locomotiva a vapore e se avesse una barba da neo folker, e di notte attraversando le tentatrici inquietudini e le asprezze del buio (The World Ender). Ancora in ombra rispetto ad altri compagni di viaggio contemporanei ma con tutte le carte in regola per meritare le stesse attenzioni. (Enzo Curelli)   da CLASSIX! #44 (Giugno/Luglio)







giovedì 2 luglio 2015

COUNTING CROWS live@Anfiteatro Vittoriale, Gardone Riviera (BS), 1 Luglio 2015


SETLIST
Round Here/Scarecrow/Mr. Jones /John Appleseed's Lament/Hard Candy/Black Blue/
Omaha/Cover up the Sun/St. Robinson in His Cadillac Dream/I Wish I Was A Girl/Goodnight Elizabeth/Possibility Days/Blues Run The Game/Big Yellow Taxi/Earthquake Driver/A Long December /Palisades Park/Rain King/Holiday in Spain


vedi anche
COUNTING CROWS live @ Alcatraz,  Milano 23/11/2014




giovedì 25 giugno 2015

RECENSIONI:GIANT SAND(Heartbreak Pass) CALEXICO(Edge Of The Sun)


GIANT SAND
HEARTBREAK PASS
(New West Records, 2015)



Festa riuscita
Il recente tour italiano di Howe Gelb, condiviso con Grant-Lee Phillips, è stato una mezza delusione, e Gelb ha recitato la parte della mela marcia. Peccato. Chi lo conosce sa quanto il talento polveroso  venga fuori con maggior incisività quando è in compagnia, sebbene la nutrita band di Tucson è a tutti gli effetti una one man band. Per festeggiare i trent’anni di carriera ci sono 15 nuove canzoni, registrate in giro per il mondo e divise in tre parti, ogni capitolo racchiude un decennio di vita, come spiega Gelb: “la prima parte trasmette un senso di abbandono rumoroso e fortunato, la seconda è più pensierosa, lenta ma diretta, la terza  è il cuore in costante agitazione a causa di un continuo oltrepassare l’oceano, la benedetta maledizione dell’indie-transponder”. Una festa di alt/desert rock che tocca il folk e sfiora pure il jazz, a cui partecipano anche il già citato Phillips, Steve Shelley, John Parish e i nostri Vinicio Capossela (‘Heaventually’) e Sacri Cuori (‘Hurtin’ Habit’). (Enzo Curelli) da CLASSIX! #44 (Giugno/Luglio 2015)

vedi anche: GRANT-LEE PHILLIPS & HOWE GELB live@Latteria Molloy, Brescia, 4 Aprile 2015



CALEXICO
EDGE OF THE SUN
(City Slang, 2015)



Sole e luna
Il tour primaverile in Italia ha confermato quanto siano amati dalle nostre parti. John Convertino e Joey Burns hanno lasciato importanti impronte (‘The Black Light’ e ‘Hot Rail’ tra i loro capolavori) lungo le strade che dall’Arizona portano all’Europa e ora stanno raccogliendo i meritati frutti. ‘Edge Of The Sun’ non cerca lo stacco dal recente passato, il viaggio in direzione Messico è la conferma di quanto luoghi e suggestioni siano ancora al centro della loro musica, ma in primo piano finisce la ricerca della contaminazione perfetta e globale, soprattutto grazie alla interminabile lista di ospiti che compaiono nei credits, tra cui spiccano Ben Bridwell dei Band Of Horses, Sam Beam degli Iron And Wine, Neko Case, Nick Urata dei Devotchka. Manca il fascino misterioso dei primi tempi, presente troppo sporadicamente (‘World Undone’): giova forse alla maggiore immediatezza che esce da tracce come ‘Cumbia De Donde’, ‘Falling From The sky’ e ‘Tapping On the Line’. (Enzo Curelli) da CLASSIX! #44 (Giugno/Luglio 2015)







lunedì 22 giugno 2015

FESTA DELLA MUSICA, BRESCIA, 20 Giugno 2015

Hell Spet
The Tettalovers


Van Cleef Continental


Cek Deluxe


Cek Deluxe


The Crowsroads


Nana Bang

Jukebox all'Idrogeno


GuruBanana/Dead Candies



 

giovedì 18 giugno 2015

DISCHI DA ISOLA AFFOLLATA #1: FRANCESCO DE GREGORI (Titanic)

FRANCESCO DE GREGORI Titanic (RCA, 1982)


Questo è stato il disco delle mie estati per molti anni. Lo registrai sul lato A di una vecchia cassetta da 90, compresi i fruscii e i tonfi della puntina mentre s’adagiava (bruscamente) e si alzava dal disco, nel lato B ricordo una compilation di vecchi successi country tra cui Tom Dooley (chissà in quale versione?) e On The Road Again di Willie Nelson. Avevo undici anni, e lo scovai dalla raccolta di vinili di mio zio in Friuli, in mezzo a tanta altra bella roba. Pomeriggi estivi passati a contemplare quel povero e “freddo” frigo in copertina, con metà merluzzo e metà limone già spremuto per bene che sembravano abbandonati da giorni, magari da qualcuno partito per le vacanze estive come me. Quella foto, in verità scattata una mattina dallo stesso De Gregori nella sua cucina, riusciva a darmi quella sensazione di refrigerio necessaria per combattere la calura estiva della campagna friulana, mentre con il passare dei giorni si trasformava, trasmettendo sempre più malinconia, toccando il culmine durante le ultime ore di vacanza, quelle che precedevano la ripartenza verso il Piemonte.
Ho imparato il testo di Titanic come una filastrocca. Mi ha seguito per tutta la vita. Se davanti ad un falò in spiaggia mi chiedete una canzone da cantare, statene certi, io partirò con ”la prima classe costa mille lire…la seconda cento…la terza dolore e spavento…”. Le filastrocche imparate a scuola le ho dimenticate tutte al suono della campanella. Titanic no, non l’ho imparata a scuola. L’ho amata.
Ho cercato di immaginare il volto sotto a quei Belli Capelli, ancora adesso non so come sia. Ho cercato di immaginare il mio futuro in “quella palla di cannone accesa"  ma non l’ho ancora raggiunto. Forse mai lo farò. Ho vestito quella maglia numero sette, ma ho avuto paura di tirare quel maledetto e fottuto rigore. Ho fatto partire i miei sogni di rock’n’roll con Rollo & His Jets. Quelli continuano ancora…


 
 

giovedì 11 giugno 2015

RECENSIONE:BOB DYLAN (Shadows In The Night) JJ GREY & MOFRO (Ol' Glory)

BOB DYLAN Shadows In The Night (Sony/Columbia, 2015)




Saggezza definitiva
La recente ed esclusiva intervista per presentare l’album, rilasciata all’organo ufficiale dei pensionati americani AARP, è già un indizio per capire che strade sta percorrendo: “la passione è per i giovani, gli anziani dovrebbero essere più saggi. Se sei vecchio e ti comporti da giovane, rischi di farti male". Qualcuno ha atteso l’uscita con il fucile puntato, pronto ad esplodere l’ennesimo “cos’è questa merda?”. Ma Dylan ripaga con un disco languido, sentito, magico, in cui mette in gioco completamente se stesso, ancora una volta: affrontare il repertorio di Frank Sinatra potrebbe mettere al tappeto qualunque vero crooner di questa terra, ma Dylan vince la partita mettendo davanti a tutto lo scorrere del tempo. La vita e la morte trovano il giusto equilibrio e la sua interpretazione se ne frega dello stile esaltando la profondità. Dylan veste le dieci canzoni di pochi indumenti, la sua voce così (im)perfetta calza su tutto. Dylan è vecchio, si comporta da vecchio e commuove. (Enzo Curelli) da Classix! #43 (Marzo/Aprile 2015)




JJ GREY & MOFRO Ol’ Glory (Provogue Records, 2015)




Southern accents
La sorpresa più grande che potreste incontrare dopo aver ascoltato il nono album in carriera di JJ Grey, se ancora non lo conoscete, è scoprire che il colore della sua pelle non è il nero. La sua musica è un calderone dove blues, rock, funk, gospel, R&B e soul viaggiano all’unisono, legati insieme da personali liriche pregne degli umori sudisti della sua Jacksonville e di grande amore verso la vita, cantati da una voce passionale, intensa, colorata di forti dosi di pennellate black. Il groove alla base di tutto. Sempre. Dei CCR degli anni duemila con in più il calore dei fiati. I Mofro sono una band allargata che non lascia prigionieri: incalzanti nel funk di ‘Turn Loose’, contagiosi e graffianti nel rock di ‘Hold On Tight’, viziosi nella trascinante title track, catalizzanti quando calano i ritmi (‘Island’, ‘Home In The Sky’). Difficile non farsi contagiare dalla loro formula magica e da ospiti degni di nota come Luther Dickinson e Derek Trucks. (Enzo Curelli) da Classix! #43 (Marzo/Aprile 2015)





domenica 7 giugno 2015

RECENSIONE: CROSBY, STILLS, NASH & YOUNG (CSNY 1974, box set)

CROSBY, STILLS, NASH & YOUNG ’CSNY 1974’ (Rhino/Warner)



Nulla è perduto
Chiuso il primo grande capitolo della loro storia con il live ‘4 Way Street’ uscito nel 1971 e svaniti come bolle di sapone i tanti ideali di una generazione di cui erano diventai un’icona, CSNY nel 1974 erano già acqua stagnante nel giardino fiorito delle singole carriere che peraltro, pur innaffiate da un'ispirazione ai massimi livelli mai più raggiunti, non decollavano come dovuto a causa del marcio che girava intorno: Neil Young stava assaporando il grande successo arrivato con ‘Harvest’ ma la morte per overdose di Danny Whitten, chitarrista dei Crazy Horse, lo fece cadere in un abisso di sensi di colpa (Whitten era appena stato licenziato dallo stesso Young) che però ispirarono due tra le sue opere migliori di sempre, Graham Nash esordì come solista dopo la rottura sentimentale con Joni Mitchell e mise in piedi con David Crosby (reduce dalla morte della madre e da un fresco e non certo ultimo arresto per detenzione di droga) un tour e un disco in coppia, Stephen Stills, il più mal sopportato, stava nuotando a bracciate alterne nella merda delle droghe, cercando un salvagente nei nuovi Manassas, brillanti ma che durarono il tempo di due dischi per poi naufragare con tutte le numerose comparse. Perfino quella che doveva essere una rimpatriata tra vecchi amici alle Hawaii nella casa sulla spiaggia di Young si trasformò in un fallimento dopo le buone premesse iniziali che sembravano portare a un nuovo disco targato CSNY con tanto di copertina e titolo (‘Human Highway’) già pronti. "Metteteci tutti e quattro in una stanza e la minima cosa può innescare un'esplosione fatale. Siamo i peggiori nemici di noi stessi. Che razza di partnership!". Così Nash nella sua recente autobiografia.
Sotterrati nella sabbia di Mala Wharf i tentativi di riconciliazione insieme a eccessi, ego e droghe, ci pensa il vento (sotto forma di Bill Graham) a far volare banconote di verdi dollari verso i quattro, mettendoli tutti d'accordo: un enorme tour di 31 date da tenere nei grandi palazzetti della nazione con il grande finale in Europa, a Londra. Una grande idea che li tenne impegnati per tre mesi. Perché, nonostante tutto, i quattro sul palco erano veramente qualcosa di esplosivo, un patrimonio di perfetta armonia senza eguali che sotterrava tutto il resto.
© Joel Bernstein
 Delle registrazioni di quel tour mai nessuno volle saperne, e il motivo era impresso nella scarsa qualità. Graham Nash e Joel Bernstein hanno fatto un grande lavoro di rispolvero seppure la mancanza di pezzi da novanta come ‘Carry On’ e ‘Woodstock’ grida vendetta. Tra la versione da urlo di ‘Almost Cut My Hair’ con un lisergico Crosby e l’improvvisata ‘Goodbye Dick’ di Young, stoccata contro Nixon, a confermare l’ impegno politico per nulla affievolito, ci sono tre ore ad alta intensità. Il cofanetto è composto da tre CD (40 canzoni, molte estratte dalle rispettive carriere soliste), un debole DVD con sole 8 tracce, ma con un esauriente libretto: 188 pagine, foto e note biografiche. Da avere. (Enzo Curelli) da Classix! #40




LA PAROLA AI PROTAGONISTI
“…quando ci venne proposta una tournée da tenersi nell’estate del 1974, accettai. Accettammo tutti. Altroché…Era un po’ che non andavamo in tour e tutti noi avevamo stili di vita dispendiosi. C’era di sicuro l’incentivo finanziario. E, da quel punto di vista , devo dire che ci svendemmo…La musica era tutta un’altra faccenda. Svolgevamo i nostri riti pre concerto: sniffavamo una riga e salivamo sul palco. A volte eravamo fantastici, altre no. In un paio di sere fummo sfilacciati, stonati, lisergici. Nessuno di noi era al meglio delle proprie potenzialità. Semplicemente girava troppa cocaina…Sul palco, Neil stava da una parte, Stephen dall’altra, con Croz e me nel mezzo, una collisione di ego pazzeschi simile a una fusione nucleare, ma, non appena le luci si accendevano…nel momento in cui la musica e le luci ci illuminavano, andava bene tutto…Eravamo bravi a far sembrare tutto organico. Sul palco, la nostra immagine era quella dei Quattro Moschettieri…Furono un paio di mesi selvaggi, sfrenati, orgiastici, licenziosi, ricchi di scene assurde e , spesso, di musica meravigliosa.” GRAHAM NASH da ‘Wild Tales’ (2013)
“…non prendo in giro la gente quando sto sul palco. Stavano urlando tutti, per cui ho chiesto di sedersi, di calmarsi e di fare un po’ di silenzio. Ma c’era davvero troppo rumore ed ero in difficoltà, per cui, una volta interrotto, non avevo più la spinta emotiva per ricominciare daccapo quella canzone. Così ho attaccato ‘Guinnevere’ e l’ho fatta anche fottutamente bene!” DAVID CROSBY a Rolling Stone (1974) dopo l’interruzione di ‘For Free’ nella data di Vancouver.
“…potrebbe darsi anche che dal tour dell’estate venga fuori un disco dal vivo, so che ci sono almeno venticinque minuti di canzoni mie decisamente pubblicabili. Per quel tour avevamo messo insieme materiale buono, veramente interessante…dopo ogni concerto me ne andavo con mio figlio, il cane e due amici. Così potevo essere fresco ed essere pronto per ogni spettacolo” NEIL YOUNG, 1975
© Joel Bernstein
“…ovviamente i soldi sono parecchi. Voglio dire, posso costruirmi il tipo di studio che voglio e non ho scuse. Non credo che stiamo derubando nessuno, se alla gente non interessasse non verrebbe ai concerti. Questa è la differenza tra business e arte e noi quattro siamo tutti estremamente dediti alla nostra forma d’arte.” STEPHEN STILLS, 1974
"Ogni cosa sarebbe stata di prima classe. I viaggi si sarebbero svolti a bordo di aerei privati, elicotteri e limousine scortate dalla polizia. In tutti gli alberghi, federe ricamate a mano con il disegno che Joni (Mitchell) aveva realizzato di noi quattro, serigrafato in cinque tinte sulla parte anteriore. Il medesimo logo era impresso a fuoco su vassoi di tek che utilizzavamo in tutti i concerti. Dormivamo ogni notte in enormi suite , nei migliori alberghi, con il cibo più incredibile: sushi, champagne, aragosta, caviale a non finire. Avevamo un tizio che ci riforniva di un grammo di coca al giorno. Una volta, chiamai il mio amico Mac e chiesi:" Che ti succede se mandi giù un intero grammo di coca, perché credo di aver appena assunto una capsula di coca insieme alle mie vitamine?". Disse: "Non preoccuparti, guarda la tv e basta. Non ti succederà nulla". Incredibilmente decadente." GRAHAM NASH
"Furono un paio di mesi selvaggi, sfrenati, orgiastici, licenziosi, ricchi di scene assurde e, spesso, di musica meravigliosa" GRAHAM NASH

vedi anche
RECENSIONE: DAVID CROSBY-Croz (2014)
COVER ART: NEIL YOUNG (On The Beach, 1974)
RECENSIONE: NEIL YOUNG-Storytone (2014)
RECENSIONE LIBRO: GRAHAM NASH (Wild Tales)